In questo articolo esploreremo l'impatto che With or Without You ha avuto su vari aspetti della società. Dalla sua influenza nella sfera culturale alla sua rilevanza nello sviluppo tecnologico, With or Without You ha lasciato un segno indelebile nella storia. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito come With or Without You ha plasmato il nostro modo di concepire il mondo e come ha contribuito a plasmare la nostra percezione della realtà. Allo stesso modo, esamineremo le molteplici sfaccettature di With or Without You, dalla sua evoluzione nel tempo al suo ruolo nel plasmare le identità e le relazioni umane. In definitiva, questo articolo cerca di far luce sull'importanza di With or Without You e sulle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni.
With or Without You singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | U2 |
Pubblicazione | 16 marzo 1987[1] |
Durata | 4:56 |
Album di provenienza | The Joshua Tree |
Genere | Pop rock[1] |
Etichetta | Island |
Produttore | Brian Eno, Daniel Lanois |
Registrazione | Windmill Lane Studios, Dublino, 1986 |
Altri formati | download digitale, streaming |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 90 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 1 800 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) |
U2 - cronologia | |
With or Without You è un singolo del gruppo musicale irlandese U2, pubblicato il 16 marzo 1987 come primo estratto dal quinto album in studio The Joshua Tree.
Costituisce l'esempio tipico di una ballata rock anticonvenzionale e struggente. Lo stesso Bono parlando della genesi della canzone afferma che il suo modo di cantare (quasi sussurrato all'inizio e dirompente al termine delle strofe) ed il ritmo stesso impresso dal basso di Adam Clayton pongono With or Without You al di fuori degli schemi delle ballate pop degli anni ottanta.
Controversa appare l'interpretazione del testo, leggibile in diverse chiavi di lettura. Da una parte si fa spazio l'idea che il tema portante sia la fine dolorosa di una storia d'amore, dall'altra appare possibile un'interpretazione più mistica che vede nel complesso e sentito rapporto di Bono con la religione la sua giustificazione.
In effetti, considerando nella sua interezza l'album che la ospita, With or Without You si pone al termine di un trittico memorabile (con Where the Streets Have No Name e I Still Haven't Found What I'm Looking For) che ha una forte pregnanza religiosa volta in particolare alla ricerca di un equilibrato e sereno rapporto con Dio.
With or Without You è stata nominata la 13ª più grande canzone degli anni ottanta da VH1.[11]
Il video è quasi interamente girato in bianco e nero. Esiste anche una versione alternativa del video ed è contenuta nell'edizione box set dell'anniversario dei vent'anni dalla pubblicazione dell'album The Joshua Tree.
Testi e musiche di Bono.
Classifica (1987) | Posizione massima |
---|---|
Australia[12] | 9 |
Austria[13] | 15 |
Belgio (Fiandre)[13] | 3 |
Canada[14] | 1 |
Danimarca[13] | 37 |
Europa[15] | 1 |
Finlandia[16] | 5 |
Francia[13] | 10 |
Germania[13] | 7 |
Irlanda[17] | 1 |
Italia[18] | 18 |
Nuova Zelanda[13] | 5 |
Paesi Bassi[13] | 2 |
Polonia[15] | 1 |
Regno Unito[19] | 4 |
Spagna[20] | 5 |
Stati Uniti[21] | 1 |
Stati Uniti (adult contemporary)[21] | 23 |
Stati Uniti (mainstream rock)[21] | 1 |
Sudafrica[22] | 11 |
Svezia[13] | 13 |
Svizzera[13] | 10 |