Wikispecies

Nel mondo di oggi, Wikispecies (persona, argomento, data, ecc.) occupa un posto rilevante nella società e nella vita delle persone. La sua influenza si estende a tutti gli ambiti, dalla cultura alla politica, passando per la tecnologia e l’economia. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'impatto di Wikispecies e il modo in cui ha plasmato il mondo in cui viviamo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, analizzeremo i diversi aspetti che rendono Wikispecies un argomento di interesse per tutti. Attraverso diversi punti di vista e studi cercheremo di comprendere meglio l'importanza di Wikispecies nella nostra società e nella nostra vita.

Wikispecies
sito web
Logo
Logo
URLspecies.wikimedia.org/
Tipo di sitoArchivio di specie
LinguaMultilingua
RegistrazioneOpzionale
Scopo di lucroNo
ProprietarioWikimedia Foundation
Creato daBenedikt Mandl, Jimmy Wales e la comunità Wikispecies
Lancio14 settembre 2004

Wikispecies è un progetto della Wikimedia Foundation che si propone di operare una raccolta delle specie viventi in un archivio multimediale.[1]

Il progetto fu proposto da Benedikt Mandl nel 2004[2] e, nel 2021, ha superato il numero di 750 000 pagine.[3] Il progetto esiste in 131 lingue e, come altre iniziative Wikimedia, i suoi contenuti sono pubblicati sotto la doppia licenza GNU FDL e Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0.

Note

  1. ^ (EN) American Association for the Advancement of Science, NET NEWS: Calling All Taxonomists, in Science, vol. 307, n. 5712, 18 febbraio 2005, pp. 1021-1021, DOI:10.1126/science.307.5712.1021a. URL consultato il 25 febbraio 2021.
  2. ^ (EN) Mark Peplow, Species list reaches half-million mark, in Nature, 15 marzo 2005, pp. news050314–6, DOI:10.1038/news050314-6. URL consultato il 25 febbraio 2021.
  3. ^ Statistics - Wikispecies, su species.wikimedia.org. URL consultato il 25 febbraio 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni