Walther Gerlach

Nel mondo di oggi, Walther Gerlach è un argomento di grande rilevanza e dibattito in vari ambiti della società. Dal lavoro alla vita familiare, Walther Gerlach ha acquisito un'importanza significativa nella vita delle persone. Con l'avanzare della tecnologia e il cambiamento delle tendenze, Walther Gerlach diventa un argomento attuale che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Walther Gerlach, con l'intenzione di comprendere meglio il suo impatto sulle nostre vite e sul mondo che ci circonda.

Walther Gerlach

Walther Gerlach (Biebrich, 1º agosto 1889Monaco di Baviera, 10 agosto 1979) è stato un fisico tedesco.

Fu docente di fisica a Tubinga dal 1925 e a Monaco dal 1929 al 1957. Si è occupato di svariate questioni di ottica e di fisica atomica; sono particolarmente da ricordare i risultati quantitativi dell'analisi spettroscopica delle leghe metalliche e le esperienze eseguite nel 1921, con Otto Stern, per provare sperimentalmente l'esistenza della quantizzazione spaziale degli atomi e per la determinazione dei momenti magnetici atomici. A lui si deve l'esperimento di Stern-Gerlach (1922).

Onorificenze

Gran Croce al Merito con placca dell'Ordine al Merito di Germania - nastrino per uniforme ordinaria
— 1970
Cavaliere dell'Ordine al merito bavarese - nastrino per uniforme ordinaria
— 1959

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN114589075 · ISNI (EN0000 0001 1954 2457 · SBN RAVV050151 · LCCN (ENn83059652 · GND (DE118538713 · BNF (FRcb124297804 (data) · J9U (ENHE987007578597605171 · NSK (HR000496997 · NDL (ENJA00552074