Vladimir Michajlovič Golicyn

Nel mondo di oggi, Vladimir Michajlovič Golicyn è un argomento che sta guadagnando sempre più rilevanza e attenzione. Da anni Vladimir Michajlovič Golicyn è oggetto di studio e di interesse per diversi settori della società, dalla scienza alla politica, passando per l'arte e la cultura. Col passare del tempo, Vladimir Michajlovič Golicyn diventa un punto centrale di dibattito e riflessione, generando opinioni contrastanti e posizioni diverse. Questo è il motivo per cui è fondamentale approfondire la nostra conoscenza e comprensione di Vladimir Michajlovič Golicyn, per essere in grado di affrontarlo in modo completo e prendere decisioni informate sul suo impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Vladimir Michajlovič Golicyn e analizzeremo la sua importanza nel contesto attuale, nonché le implicazioni che ha per il futuro.

Ritratto di Vladimir Michajlovič Golicyn, di Valentin Aleksandrovič Serov, 1906.

Principe Vladimir Michajlovič Golicyn, in russo Владимир Михайлович Голицын? (Parigi, 22 luglio 1847Dmitrov, 29 febbraio 1932), è stato un politico russo.

Biografia

Era l'ultimogenito del principe Michail Fëdorovič Golicyn (1800-1873), e di sua moglie, la contessa Luiza Trofimovna Baranova (1810-1887).

Carriera

Nel 1883 fu nominato vice-governatore di Mosca mentre nel 1887 ne divenne governatore. Nel 1897 venne eletto sindaco di Mosca. All'inizio del XX secolo, ha sviluppato i primi progetti per la realizzazione della metropolitana di Mosca, ma la guerra e la rivoluzione ne impedirono la realizzazione.

Matrimonio

Sposò Sof'ja Nikolaevna Deljanova (1851-1925). Ebbero dieci figli:

  • Elena Vladimirovna (1872-1875);
  • Michail Vladimirovič (1873-1942), sposò Anna Sergeevna Lopuchina, ebbero sette figli;
  • Nikolaj Vladimirovič (1874-1942);
  • Sofija Vladimirovna (1875-1952), sposò Konstantin Nikolaevič L'vov;
  • Aleksandr Vladimirovič (1876-1951);
  • Vera Vladimirovna (1878-1967), sposò Lev Alekseevič Bobrinskij;
  • Vladimir Vladimirovič (1879-1969);
  • Marija Vladimirovna (1887-1888);
  • Elizaveta Vladimirovna (1889-1943), sposò Vladimir Sergeevič Trubeckoj;
  • Tat'jana Vladimirovna (1892-1920), sposò Pëtr Sergeevič Lopuchin.

Morte

Nel 1929 fu arrestato più volte, prima a Zagorsk, poi a Dmitrov, dove morì il 29 febbraio 1932.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN126151351986852600781 · ISNI (EN0000 0000 5556 9502 · LCCN (ENn2008077595 · GND (DE136269540 · BNF (FRcb16585979g (data)