Vittorio Dal Pozzo

Oggi Vittorio Dal Pozzo è un argomento che genera grande interesse e dibattito nella società. Con l’avanzare della tecnologia, le persone sono sempre più immerse in diverse prospettive e approcci a Vittorio Dal Pozzo. È un argomento che abbraccia diversi aspetti della vita, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e l'economia. Vittorio Dal Pozzo è stato oggetto di studio e analisi fin dall'antichità, e la sua influenza sulla società odierna continua ad essere un argomento di grande attualità. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Vittorio Dal Pozzo e il suo impatto sulla società odierna, per fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento.

Vittorio Dal Pozzo
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza207 cm
Pallacanestro
RuoloCentro
Carriera
Squadre di club
CUS Genova
Stella Azzurra
Milano 1958
Nazionale
1962-1963Italia (bandiera) Italia14 (24)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Vittorio Dal Pozzo (Genova, 13 marzo 1940) è un ex cestista italiano.

Carriera

Centro di 207 centimetri[1], ha disputato il Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1963 con la Nazionale italiana. In maglia azzurra ha collezionato 14 presenze, con 22 punti totali.

In carriera ha militato nel CUS Genova, nella Stella Azzurra Roma e nella Pallacanestro Milano.

Note

  1. ^ Non è uno sport per vecchi, su indiscreto2000.wordpress.com. URL consultato il 7 marzo 2012.

Bibliografia

  • Aldo Giordani (a cura di), Almanacco Illustrato del basket '87, Modena, Edizioni Panini, 1987, p. 308.

Collegamenti esterni

  • (EN) Vittorio Dal Pozzo, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale). Modifica su Wikidata
  • (EN) Vittorio Dal Pozzo, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • Cino Marchese, Vittorio "Ciccio" Dal Pozzo [collegamento interrotto], su ilvate.basketcoach.net. URL consultato il 7 marzo 2012.
  • Scheda su fip.it