Vinaccia (colore)

Oggi, Vinaccia (colore) è un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua influenza sulla cultura popolare o per la sua importanza nel campo professionale, Vinaccia (colore) è diventato un argomento di conversazione ricorrente in tutto il mondo. Con la sua varietà di sfaccettature e la sua capacità di generare dibattito, Vinaccia (colore) rimane un argomento in continua evoluzione che continua a catturare l'attenzione e la curiosità del pubblico. In questo articolo esploreremo in dettaglio diversi aspetti di Vinaccia (colore), il suo impatto e la sua rilevanza oggi.

Vinaccia
Coordinate del colore
HEX#860050
sRGB1
(r; g; b)
(134; 0; 80)
CMYK2
(c; m; y; k)
(20; 100; 20; 40)
HSV
(h; s; v)
(324°; 100%; 53%)
Riferimento
Fantetti & Petracchi[1][2][3]
1: normalizzato a (byte)
2: normalizzato a (%)

Il color vinaccia è una sfumatura medio scuro di magenta-viola. È così chiamato per la somiglianza con il colore della vinaccia.

Note

  1. ^ Simona Fantetti e Claudia Petracchi, Il dizionario dei colori. Nomi e valori di quadricromia, Bologna, Zanichelli, ottobre 2001, ISBN 88-08-07995-3.
  2. ^ Free Color Converter, su nixsensor.com. URL consultato il 28 maggio 2018.
  3. ^ Color conversion, su rapidtables.com. URL consultato il 18 maggio 2018.

Altri progetti