In questo articolo affronteremo il tema Viktor Emil von Gebsattel, che negli ultimi tempi ha catturato l’attenzione di molti. Viktor Emil von Gebsattel è un argomento che ha generato polemiche e dibattiti, suscitando grande interesse sia nella comunità accademica che nella società in generale. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Viktor Emil von Gebsattel, dalla sua origine ed evoluzione, al suo impatto in diversi ambiti. Inoltre, analizzeremo le possibili implicazioni e conseguenze che Viktor Emil von Gebsattel potrebbe avere in futuro. Senza dubbio, Viktor Emil von Gebsattel è un argomento che merita una profonda riflessione e analisi, quindi è fondamentale aumentarne la comprensione.
Viktor Emil Klemens Franz Freiherr von Gebsattel, meglio noto come Viktor Emil von Gebsattel (Monaco di Baviera, 4 febbraio 1883 – Bamberga, 22 marzo 1976), è stato uno psichiatra, umanista, psicoterapeuta, filosofo e scrittore tedesco.
Professore all'Università di Würzburg[1], è stato un pioniere dell'antropologia in campo medico, della psicoterapia e della psicologia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29579790 · ISNI (EN) 0000 0001 1754 3237 · LCCN (EN) no95051075 · GND (DE) 118689924 · BNF (FR) cb12193196b (data) · J9U (EN, HE) 987007284165105171 |
---|