Vallegrande (Sesana)

In questo articolo esploreremo l'impatto di Vallegrande (Sesana) sulla società odierna. Fin dalla sua nascita, Vallegrande (Sesana) ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e grande pubblico, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza in vari ambiti. Nel corso della storia, Vallegrande (Sesana) ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare diversi aspetti della vita quotidiana, dalla politica all’economia, alla cultura e all’intrattenimento. In questo senso è fondamentale approfondire il ruolo che Vallegrande (Sesana) ha svolto e continua a svolgere nella società, nonché le sue possibili implicazioni per il futuro. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio la portata e l'influenza di Vallegrande (Sesana) nel mondo contemporaneo, nonché le potenziali prospettive e sfide che pone per il futuro.

Vallegrande
insediamento
(SL) Veliki Dol
Vallegrande – Veduta
Vallegrande – Veduta
Localizzazione
StatoSlovenia (bandiera) Slovenia
Regione statisticaLitorale-Carso
ComuneSesana
Territorio
Coordinate45°46′13″N 13°45′09″E
Altitudine215 m s.l.m.
Superficie5,83 km²
Abitanti156[1] (2002)
Densità26,76 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale6221
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovenia
Vallegrande
Vallegrande

Vallegrande[2] (in sloveno Veliki Dol, in italiano tra le due guerre Dol Grande) è un centro abitato della Slovenia, insediamento (naselje) del comune di Sesana.

Storia

Il centro abitato apparteneva storicamente alla Contea di Gorizia e Gradisca (a sua volta inquadrata dapprima nel Regno d'Illiria e poi nel Litorale austriaco), come comune autonomo; era noto con il toponimo sloveno di Veliki Dol (attestato anche nelle varianti arcaiche Velikidoll e Velikidol).[3][4][5][6]

Dopo la prima guerra mondiale passò, come tutta la Venezia Giulia, al Regno d'Italia; il toponimo venne italianizzato dapprima in Valgrande[7] e dal 1923 in Dol Grande,[8] mentre nello stesso anno il comune venne inserito nel circondario di Gorizia della provincia del Friuli[9]. Nel 1927 passò alla nuova provincia di Gorizia[10] e nel 1928 fu annesso a Comeno.[11]

Dopo la seconda guerra mondiale il territorio passò alla Jugoslavia; attualmente Vallegrande (tornata ufficialmente Veliki Dol) è frazione del comune di Sesana.

Note

Altri progetti