Valeria Cavalli

Nel mondo di oggi, Valeria Cavalli è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza sull'economia globale o per il suo ruolo nell'evoluzione della tecnologia, Valeria Cavalli è un argomento che continua a generare dibattiti e analisi in vari ambiti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le varie sfaccettature e prospettive di Valeria Cavalli, con l’obiettivo di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento oggi così attuale.

Valeria Cavalli nel 2009

Valeria Cavalli (Torino, 1º novembre 1959[1][2]) è un'attrice e modella italiana.

Biografia

Dopo aver svolto una carriera come modella, particolarmente nel campo delle fotografie pubblicitarie, debutta al cinema nel 1982 con il film Bomber di Michele Lupo. Nel 1993 vince la Grolla d'oro come migliore attrice grazie all'interpretazione in Mario, Maria e Mario di Ettore Scola. Nel 2011 appare nel film Gianni e le donne. È stata anche, dal 2012 al 2013, Gloria Fournier nella soap Un posto al sole.

Filmografia

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ Valeria Cavalli, scheda su corriere.it
  2. ^ La "scuola" italiana: storia, strutture, e immaginario di un altro cinema, 1988-1996, Mario Sesti, Marsilio, 1996, ISBN 8831764772, pag. 154

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN14982180 · ISNI (EN0000 0000 0294 5244 · GND (DE106230411X · BNF (FRcb14162769h (data) · CONOR.SI (SL226344035