In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Valea Lungă (Alba), esplorandone gli aspetti più rilevanti e profondi. In questa linea ne analizzeremo l'impatto in diversi contesti, dalla sfera personale a quella sociale, compresa la sua influenza in ambito professionale e culturale. Valea Lungă (Alba) è un argomento che ha suscitato oggi grande interesse, e attraverso questa ricerca cercheremo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature e sulla sua rilevanza nella società contemporanea. Ci auguriamo che questa lettura sia arricchente e susciti una profonda riflessione su Valea Lungă (Alba) e sul suo significato nella nostra vita.
Valea Lungă comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Vasile Puşca[1] |
Territorio | |
Coordinate | 46°07′52.36″N 24°04′48.12″E |
Altitudine | 305 m s.l.m. |
Superficie | 74,99[2] km² |
Abitanti | 3 130[3] (1-1-2009) |
Densità | 41,74 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 517815 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Valea Lungă, in passato Hususău, (in ungherese Hosszúaszó, in tedesco Langenthal) è un comune della Romania di 3 130 abitanti, ubicato nel distretto di Alba, nella regione storica della Transilvania.
Il comune è formato da un insieme di 6 villaggi: Făget, Glogoveț, Lodroman, Lunca, Tăuni, Valea Lungă.
Valea Lungă è situata lungo la valle del fiume Tarnava Grande (Târnava Mare), a circa 11 km da Blaj, dove il fiume si unisce con il Târnava Piccolo (Târnava Mică) a formare il fiume Tarnava, affluente del Mureș.