Nell'articolo di oggi approfondiremo il tema Unirea (Alba), argomento che ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti. Unirea (Alba) è stato oggetto di studio e ricerca in numerose discipline e il suo impatto è evidente nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Unirea (Alba) ha generato opinioni contrastanti ed è stato motivo di riflessione da parte di esperti e fan. In questo articolo analizzeremo diverse prospettive e approcci su Unirea (Alba), con l’obiettivo di far luce sulla sua complessità e attualità oggi.
Unirea comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Aurel Nicoară[1] |
Territorio | |
Coordinate | 46°24′00″N 23°49′00″E |
Altitudine | 250 m s.l.m. |
Superficie | 99,99[2] km² |
Abitanti | 5 264[3] (1-1-2009) |
Densità | 52,65 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 517785 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Unirea, in passato Vinţu de Sus (in ungherese Felvinc, in tedesco Oberwinz oppure Oberweinsdorf), è un comune della Romania di 5 264 abitanti, ubicato nel distretto di Alba, nella regione storica della Transilvania.
Il comune è formato da un insieme di 7 villaggi: Ciugudu de Jos, Ciugudu de Sus, Dumbrava, Inoc, Măhăceni, Unirea, Vereșmart.