In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Uxbridge (Londra). Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Uxbridge (Londra) è stato fonte di interesse e dibattito. Nel corso della storia, Uxbridge (Londra) ha svolto un ruolo cruciale in diversi ambiti, influenzando tutto, dalla cultura all’economia. Attraverso un'analisi approfondita, esamineremo le molteplici sfaccettature di Uxbridge (Londra) e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Esplorando le sue diverse dimensioni, cercheremo di comprenderne meglio l’importanza e il ruolo che svolge nella nostra vita quotidiana. Allo stesso modo, analizzeremo la sua evoluzione nel tempo e il suo potenziale impatto in futuro.
Uxbridge | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Grande Londra |
Città | ![]() |
Distretto | Hillingdon |
Altri quartieri | Cowley, Eastcote, Harefield, Harlington, Harmondsworth, Hatton Cross, Hayes, Hillingdon, Ickenham, Longford, Northwood, Ruislip, Sipson, Uxbridge, West Drayton, Yeading, Yiewsley |
Codice postale | UB8 |
Uxbridge (AFI: /ˈʌksbrɪdʒ/) è un quartiere di Londra, facente parte del borgo londinese di Hillingdon (di cui è centro amministrativo) e storicamente della contea del Middlesex, situato a 24,8 km a nord-ovest di Charing Cross.
Nel Piano di Londra, Uxbridge è riconosciuto come uno dei dodici "centri metropolitani" (metropolitan centres).[1]
Il toponimo del quartiere deriva da Wixan's Bridge,[2] che era situato nella parte bassa di Oxford Road dove ora si trova un ponte stradale moderno, accanto al pub Swan and Bottle.[3] Gli wixan erano una tribù sassone del VII secolo proveniente dal Lincolnshire che hanno iniziato a stanziarsi nell'area che è poi diventata il Middlesex.[4] Gli anglosassoni hanno iniziato a stabilirsi e coltivare nell'area di Uxbridge nel V secolo, disboscando una densa area boschiva e rimanendo nell'area per circa cinquecento anni.[4]
Uxbridge non è menzionata nel Domesday Book dell'XI secolo; il toponimo del quartiere appare per la prima volta nei documenti nel 1107 come "Woxbrigge" ed è diventata parte della centena di Elthorne con altre località nell'area.[5]
Il quartiere di Uxbridge è lambito a ovest dall'autostrada M25, il raccordo anulare che circonda la Grande Londra, e a nord dal percorso dell'strada A40 che, dopo la rotatoria di Denham, continua diventa l'autostrada M40. Uxbridge è collegato allo svincolo della A40, dalla strada B483.
Il quartiere è servito dalla stazione di Uxbridge, che si trovano lungo le linee Metropolitan e Piccadilly, nella Travelcard Zone 6.
Molte linee di autobus collegano Uxbridge con i quartieri limitrofi.[6] Oltre a quelle gestite da London Buses, Uxbridge è servita da autobus di First Berkshire & The Thames Valley, Green Line e Carousel Buses.[7][8][9]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 156052305 · LCCN (EN) n88278967 · J9U (EN, HE) 987007567302605171 |
---|