Nel mondo di oggi, Usedom è diventato un argomento di grande importanza e interesse per persone di ogni età e provenienza. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sulla vita di tutti i giorni, Usedom influenza numerosi aspetti della nostra vita. Nel corso degli anni, Usedom è stato esplorato e dibattuto da molteplici prospettive, generando un ampio spettro di opinioni e teorie sull'argomento. In questo articolo esploreremo a fondo l’importanza di Usedom e la sua inevitabile rilevanza nel mondo contemporaneo, offrendo una visione dettagliata e obiettiva delle sue molteplici sfaccettature.
Usedom 'Isola del Sole' | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Mar Baltico |
Coordinate | 53°56′N 14°05′E |
Superficie | 445 km² |
Geografia politica | |
Stati | ![]() ![]() |
Land e Voivodato | ![]() ![]() |
Circondario e Distretto | ![]() |
Demografia | |
Abitanti | 76.500 |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole presenti su Wikipedia |
Usedom (in polacco: Uznam) è un'isola nel mar Baltico situata sul confine tra Germania e Polonia; delimita a nord la laguna di Stettino, sull'estuario dell'Oder. Ha una superficie di 445 km² (373 in Germania, 72 in Polonia); la parte polacca è però molto più densamente popolata (45 000 abitanti contro 31.500), vista la presenza dell'unica città di rilievo dell'isola, Świnoujście (ted. Swinemünde). La cittadina tedesca principale è l'omonima Usedom.
L'isola è delimitata ad occidente dal Peenestrom, ad oriente dal fiume Swine (o Świna) ed a nord dal Mar Baltico (baia della Pomerania).
A nordovest di Usedom vi è l'isola di Rügen, ad est Wolin. L'isola di Ruden e il Greifswalder Oie le sono antistanti. Usedom è un'isola formata da colline, boschi e laghi interni. La parte tedesca dell'isola fa parte del circondario della Pomerania Anteriore-Greifswald mentre quella polacca appartiene al voivodato della Pomerania Occidentale.
L'isola è stata nella sua storia sempre legata alla Germania: il tedesco era, un tempo, l'unica lingua ivi parlata. Durante la seconda guerra mondiale l'isola è stata teatro di alcune prove sperimentali su missili e razzi prodotti dall'industria bellica del Terzo Reich (fra cui le V-1, V-2 e V3). La Polonia ha assunto sovranità su una parte di essa solo dopo il 1945, con la sconfitta della Germania e l'espulsione di parte della popolazione tedesca.
Oggi Usedom è un discreto polo di attrazione turistica, favorito dalla presenza di lunghe spiagge sabbiose conosciute soprattutto per la pratica del nudismo.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 303918673 · GND (DE) 4119322-2 · BNF (FR) cb152859325 (data) |
---|