Oggi, Università di Siviglia è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto significativo su vari ambiti della vita, Università di Siviglia ha dimostrato di essere un fenomeno che vale la pena esplorare e comprendere in profondità. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione attuale, Università di Siviglia ha lasciato un segno indelebile nella società, nella cultura, nella politica e nella tecnologia. Attraverso questo articolo approfondiremo le complessità e le ripercussioni di Università di Siviglia, esaminando le sue molteplici sfaccettature e la sua influenza sul mondo contemporaneo. Unisciti a noi in questo entusiasmante viaggio per scoprire e riflettere su Università di Siviglia nella sua pienezza.
Università di Siviglia | |
---|---|
(ES) Universidad de Sevilla | |
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Siviglia |
Dati generali | |
Fondazione | 1505 |
Fondatore | Rodrigo Fernández de Santaella |
Tipo | Università pubblica |
Studenti | 73,350 (2004) |
Affiliazioni | TIME |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Università di Siviglia (in spagnolo Universidad de Sevilla) è un'istituzione accademica che ha sede nel capoluogo andaluso, in Spagna. I vari centri di essa sono sparsi per tutta la città, ma la sede si trova nell'edificio della Reale Fabbrica di Tabacco.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151937482 · ISNI (EN) 0000 0001 2186 2396 · BAV 494/2832 · ULAN (EN) 500308946 · LCCN (EN) n79021836 · GND (DE) 1018154-4 · BNE (ES) XX84643 (data) · BNF (FR) cb118679034 (data) · J9U (EN, HE) 987007269233605171 |
---|