In questo articolo esploreremo in dettaglio Università Statale di Erevan e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Università Statale di Erevan è stato oggetto di dibattito e analisi in vari ambiti. Attraverso i suoi contributi nel campo della scienza, della politica, della tecnologia o delle arti, Università Statale di Erevan ha lasciato un segno indelebile nella storia. Nelle prossime righe ne esamineremo le varie sfaccettature e come ha plasmato il mondo in cui viviamo. Inoltre, discuteremo delle implicazioni future di Università Statale di Erevan e di come influenzerà le generazioni a venire. Unisciti a noi in questo viaggio per comprendere ulteriormente l'impatto di Università Statale di Erevan sulla nostra società.
Università Statale di Erevan | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Città | Erevan |
Dati generali | |
Fondazione | 1919 |
Tipo | pubblica |
Rettore | Aram Simonyan |
Studenti | 13 000 |
Dipendenti | 3 150 |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'Università Statale di Erevan (in armeno Երեվանի Պետական Համալսարան?, Erevani Petakan Hamalsaran) è un'università di Erevan, capitale della Repubblica Armena.
Fu fondata il 16 maggio 1919. Le sue facoltà hanno 110 dipartimenti. Le lezioni sono in lingua armena, ma alcuni corsi possono essere tenuti anche in russo o inglese per gli studenti stranieri.
L'anno accademico inizia il 1º settembre e si chiude il 30 giugno.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 148625294 · ISNI (EN) 0000 0004 0640 687X · LCCN (EN) n80013367 · GND (DE) 5268111-7 · J9U (EN, HE) 987007307840805171 |
---|