Università della Corsica

L'argomento Università della Corsica è uno di quelli che ha catturato l'attenzione della società negli ultimi tempi. Con crescente interesse e rilevanza in vari campi, Università della Corsica ha generato dibattiti, discussioni e analisi in diversi settori. Dal suo impatto sulla cultura all'influenza sull'economia, Università della Corsica si è rivelato un argomento di grande importanza oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Università della Corsica, evidenziandone l’importanza, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Con un approccio critico e analitico, approfondiremo il mondo di Università della Corsica per comprenderne meglio l'impatto sulla società contemporanea.

Università di Corsica "Pasquale Paoli"
(FR) UNIVERSITE DE CORSE P PAOLI
Ubicazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
CittàCorte
Altre sediAjaccio, Bastia, Biguglia, Cargese
Dati generali
MottoStudià hè Libertà
Fondazione1981
Tipopubblica
Facoltà8
PresidenteDominique Federici
Studenti4 700 (2018)
Dipendenti340
AffiliazioniEUA, COUPERIN, Mediterra
SportCentre Culturel Universitaire
Sito web

L'Università della Corsica Pasquale Paoli (in corso Università di Corsica Pasquale Paoli, in francese Université de Corse Pascal-Paoli) è un'università pubblica francese con sede a Corte, nell'isola della Corsica.

Ha tre facoltà, la facoltà dell'Arte dell'università della Corsica (LLASH lingue, lettere, arti e scienze umane) propone una licenza professionale in musica tradizionale corsa che permette di dirigere un gruppo musicale corso.[non chiaro] Tuttora l'unica lingua d'insegnamento è il francese e nel 2011 ha festeggiato i trent'anni d'attività[1].

Venne aperta nel 1981 in seguito a una mobilitazione popolare, idealmente ispirata a quella aperta durante la Corsica indipendente di Pasquale Paoli nel 1765, che venne frequentata da illuministi come Rousseau e Voltaire e fu chiusa nel 1768 con l'inizio dell'annessione francese dell'isola, ma con la quale non ha alcun legame amministrativo, giuridico o linguistico, essendo al tempo l'insegnamento in italiano.

I campus

I campus sono nove in tutta la Corsica[2]:

Note

  1. ^ (FR) Présentation, su univ-corse.fr (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
  2. ^ (FR) Plan de Campus, su univ-corse.fr (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2013).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN145092060 · ISNI (EN0000 0001 2177 0037 · LCCN (ENn96038976 · GND (DE5121779-X · BNF (FRcb12109342j (data) · J9U (ENHE987011096297305171