United Arab Shipping Company è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. Il suo impatto sulla società e sulla vita quotidiana è innegabile e la sua rilevanza si estende a diversi ambiti. Questo articolo cerca di esplorare in profondità United Arab Shipping Company, analizzandone le origini, l'evoluzione e le possibili implicazioni future. In queste pagine verranno affrontati diversi aspetti relativi a United Arab Shipping Company, dalla sua importanza storica alla sua influenza nel mondo contemporaneo. Inoltre, verranno analizzate diverse prospettive su United Arab Shipping Company, mostrandone la complessità e il potenziale per generare discussioni e riflessioni in diversi ambiti. Questo articolo mira a fornire una visione completa e arricchente di United Arab Shipping Company, invitando il lettore ad approfondire questo argomento rilevante e significativo.
United Arab Shipping Company | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1976 |
Chiusura | 2017 |
Sede principale | Dubai e Al Kuwait |
Gruppo | Hapag-Lloyd |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporto marittimo |
Sito web | www.uasc.net/ |
United Arab Shipping Company (in acronimo: UASC) azienda fondata nel luglio del 1976 da 6 nazioni arabe: Bahrein, Iraq, Kuwait, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. In origine con sede in Kuwait, ora a Dubai serve l'Asia da Port Klang l'Europa settentrionale da Amburgo, il Medio Oriente e il subcontinente indiano da Dubai il Mediterraneo e il Nord Africa da Istanbul e le Americhe da Peachtree Corners (Stati Uniti).
Nel 2016 la maggioranza è stata acquisita da Hapag Lloyd[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 144862663 |
---|