Unione Sportiva Messinese 1924-1925

Oggi il tema Unione Sportiva Messinese 1924-1925 è di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Dal suo impatto sull'economia alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Unione Sportiva Messinese 1924-1925 ha generato dibattiti e riflessioni in vari ambiti. Entrando nel 21° secolo, non possiamo ignorare l'importanza di Unione Sportiva Messinese 1924-1925 e la sua complessa relazione con altri aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Unione Sportiva Messinese 1924-1925, analizzandone il significato, le implicazioni e le possibili sfide. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di scoprire nuove idee e prospettive che ci aiuteranno a comprendere meglio il ruolo che Unione Sportiva Messinese 1924-1925 gioca nel nostro mondo oggi.

Voce principale: Unione Sportiva Messinese.
U.S. Messinese
Stagione 1924-1925
Sport calcio
SquadraMessinese
AllenatoreItalia (bandiera) Giovanni Stracuzzi
PresidenteItalia (bandiera) Giovanni Vento
Prima Divisione1º posto nel girone siciliano e 4º posto nel girone B delle semifinali di Lega Sud.
Maggiori presenzeCampionato: Delfini, Gentile, Gottardi, Lucchesi, Marzullo, Zamporlini (8)
Miglior marcatoreCampionato: Stracuzzi (2)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'U.S. Messinese nelle competizioni ufficiali della stagione 1924-1925.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Allegra II
Italia (bandiera) A Bonanno
Italia (bandiera) C Giovanni Celeste
Italia (bandiera) A Nino Celeste
Italia (bandiera) A Delfini
Italia (bandiera) A Salvatore Fidomanzo
Italia (bandiera) A Edoardo Fulci I
Italia (bandiera) C Febo Fulci II
Italia (bandiera) D Francesco Gentile
Italia (bandiera) D Gottardi
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Isidoro La Bruna
Italia (bandiera) A La Valle
Italia (bandiera) P Alfredo Lucchesi
Italia (bandiera) A Francesco Marzullo
Italia (bandiera) C Oriboni
Italia (bandiera) C Pocobelli I
Italia (bandiera) A Sada
Italia (bandiera) C Giovanni Stracuzzi
Italia (bandiera) C Carlo Zamporlini

Risultati

Prima Divisione

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1924-1925.

Sezione siciliana

Palermo
1º marzo 1925, ore 15:00
Andata
Palermo1 – 1
0-2 (a tavolino)[1]
MessineseStadio Ranchibile
Arbitro:  Del Pezzo (Napoli)

Messina
8 marzo 1925, ore 15:20
Ritorno
Messinese1 – 0PalermoCampo “Enzo Geraci” alla Cittadella
Arbitro:  Argento (Napoli)

Semifinali Lega Sud - Girone B

Girone di andata
]
19 aprile 1925
1ª giornata
Cavese2 – 1MessineseCampo Sportivo Arena
Arbitro:  Galassi (Roma)

Messina
26 aprile 1925
2ª giornata
Messinese1 – 3Alba RomaCampo "Enzo Geraci" alla Cittadella
Arbitro:  Moraschi

Bari
3 maggio 1925
3ª giornata
Liberty3 – 0Messinese
Arbitro:  Cerchia (Roma)

Girone di ritorno
Messina
10 maggio 1925
4ª giornata
Messinese0 – 0CaveseCampo “Enzo Geraci” alla Cittadella
Arbitro:  Celano (Roma)

Roma
17 maggio 1925
5ª giornata
Alba Roma3 – 0MessineseStadio Nazionale
Arbitro:  Argento (Napoli)

Messina
24 maggio 1925
6ª giornata
Messinese0 – 0Liberty
Arbitro:  Filosa (Napoli)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Prima Divisione - girone siciliano 4 1 1 0 0 1 0 1 1 0 0 2 0 2 2 0 0 3 0 +3
Prima Divisione - semifinali Sud 2 3 0 1 2 1 6 3 0 1 2 1 5 6 0 2 4 2 11 -9
Totale - 4 1 1 2 2 6 4 1 1 2 3 5 8 2 2 4 5 11 -6

Statistiche dei giocatori

Giocatore Prima Divisione[2]
Presenze Reti
Allegra, Allegra 20
Bonanno, Bonanno 20
Celeste, G. G. Celeste 20
Delfini, Delfini 80
Fidomanzo, S. S. Fidomanzo 20
Fulci (I), Fulci (I) 30
Fulci (II), Fulci (II) 10
Lattanzi, Lattanzi 10
Gentile, Gentile 80
Gottardi, Gottardi 80
La Bruna, I. I. La Bruna 70
La Valle, La Valle 10
Lucchesi, A. A. Lucchesi 8-13
Marzullo, F. F. Marzullo 81
Oriboni, Oriboni 10
Pocobelli, Pocobelli 70
Sada, Sada 70
Stracuzzi, G. G. Stracuzzi 52
Zamporlini, C. C. Zamporlini 80

Note

  1. ^ Partita terminata 1-1 sul campo. A tavolino 0-2 perché il Palermo schierò il giocatore Giovanni Frangipane che non era tesserabile.
  2. ^ Fontanelli, p. 87.

Bibliografia

  • La Biblioteca del Calcio, 1924-1925, Geo Edizioni, p. 87.

Collegamenti esterni