Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" 1948-1949

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" 1948-1949. Dal suo impatto sulla società alla sua evoluzione nel tempo, Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" 1948-1949 ha catturato l'attenzione e la curiosità di molte persone. Nel corso di questa analisi, esamineremo le diverse sfaccettature di Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" 1948-1949, dalla sua origine alla sua rilevanza oggi. Impareremo come Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" 1948-1949 ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana, nonché il suo ruolo nella cultura popolare. Attraverso questo tour scopriremo l'importanza di Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" 1948-1949 e il suo significato nel mondo moderno.

Voce principale: Carrarese Calcio.
Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli"
Stagione 1948-1949
Sport calcio
SquadraCarrarese P. Binelli
AllenatoreItalia (bandiera) Antonio Janni
PresidenteItalia (bandiera) Nando Dalia
Serie C2º posto nel girone C.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Carrarese "Pietrino Binelli" nelle competizioni ufficiali della stagione 1948-1949.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A V. Agostini
Italia (bandiera) A B. Bernardini
Italia (bandiera) C Pietro Broccini
Italia (bandiera) A M. Dell'Amico
Italia (bandiera) A Longino Di Piazza
Italia (bandiera) D F. Ferrero
Italia (bandiera) C Vittorio Ghirlanda
Italia (bandiera) C Giuseppe Macchi
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Leandro Menconi
Italia (bandiera) D Franco Mori
Italia (bandiera) P G. Pancetti
Italia (bandiera) A L. Ravani
Italia (bandiera) D Erminio Rosso
Italia (bandiera) C Amerigo Salati
Italia (bandiera) D L. Viacava

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1949, p. 187.