Ulladulla

Nel mondo di oggi, Ulladulla è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Ulladulla suscita spesso dibattiti e controversie, generando un diffuso interesse per la sua comprensione e analisi. Nel corso della storia, Ulladulla ha avuto un ruolo fondamentale nella società, influenzando vari aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Ulladulla, analizzando il suo impatto oggi e la sua rilevanza per il futuro.

Ulladulla
città
Ulladulla – Veduta
Ulladulla – Veduta
Localizzazione
StatoAustralia (bandiera) Australia
Stato federato Nuovo Galles del Sud
Local government areaCittà di Shoalhaven
Territorio
Coordinate35°21′S 150°28′E
Altitudine15 m s.l.m.
Abitanti10 298 (2006)
Altre informazioni
Cod. postale2539
Fuso orarioUTC+10
Cartografia
Mappa di localizzazione: Australia
Ulladulla
Ulladulla

Ulladulla è una città del Nuovo Galles del Sud (Australia), a sud di Nowra e a circa tre ore di strada a sud di Sydney. Nell'area sono presenti numerose spiagge incontaminate che la rendono molto popolare tra i turisti.

Il nome della città, Ulladulla, deriva dal termine aborigeno Nulladulla, che apparentemente significa "porto sicuro". Il porto di Ulladulla ospita la più grande flotta commerciale di pescherecci della costa meridionale del Nuovo Galles del Sud. Come conseguenza dell'influenza delle numerose famiglie di pescatori di origine italiana che vivono nell'area, ogni Pasqua si tiene la cerimonia di benedizione della flotta.

La città vide l'installazione del suo primo semaforo negli anni 1990. La zona attorno alla città è nota anche per la presenza di alcuni dei migliori punti in Australia per il surf e le immersioni.

Ulladulla è circondata dalle contigue città di Milton, Mollymook, e Burrill Lake. Il distretto comprende anche le città di Manyana, Bawley Point, Bendalong, Lake Tabourie, e diverse altre.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN136092098 · LCCN (ENn84112350 · J9U (ENHE987007566891105171