US Open 1982 - Singolare femminile

Questo articolo affronterà l'importanza di US Open 1982 - Singolare femminile nella società odierna. US Open 1982 - Singolare femminile ha acquisito rilevanza in diversi ambiti, dalla moda alla tecnologia, passando per la cultura e la politica. La sua influenza si è diffusa in modo significativo negli ultimi anni, generando un profondo impatto sul modo in cui le persone interagiscono e si relazionano tra loro. Ecco perché è essenziale analizzare in modo approfondito il ruolo svolto attualmente da US Open 1982 - Singolare femminile e le sue possibili implicazioni a breve e lungo termine. A tal fine verranno esaminate diverse prospettive e casi di studio per comprendere meglio l’importanza e la portata di US Open 1982 - Singolare femminile nella società contemporanea.

US Open 1982
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceStati Uniti (bandiera) Chris Evert-Lloyd
FinalistaCecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: US Open 1982.

Chris Evert-Lloyd ha battuto in finale Hana Mandlíková 6-3 6-1.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Chris Evert-Lloyd (campionessa)
  3. Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger (semifinali)
  5. Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková (finalista)
  6. Australia (bandiera) Wendy Turnbull (quarto turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver (semifinali)
  8. n/a
  1. Germania Ovest (bandiera) Bettina Bunge (terzo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Barbara Potter (secondo turno)
  3. Jugoslavia (bandiera) Mima Jaušovec (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King (primo turno)
  5. Stati Uniti (bandiera) Kathy Rinaldi (quarto turno)
  6. Romania (bandiera) Virginia Ruzici (quarto turno)
  7. Stati Uniti (bandiera) Andrea Leand (quarto turno)
  8. Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison (quarto turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová 6 6 2
7 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 1 7 6 7 Stati Uniti (bandiera) Pam Shriver 4 6 2
3 Stati Uniti (bandiera) Tracy Austin 6 4 4 5 Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 6 2 6
5 Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 4 6 6 5 Cecoslovacchia (bandiera) Hana Mandlíková 3 1
Stati Uniti (bandiera) Gretchen Rush 6 1 0 2 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger 3 6 6 4 Stati Uniti (bandiera) Andrea Jaeger 1 2
Stati Uniti (bandiera) Bonnie Gadusek 6 1 0 2 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 4 6 6

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) L duPont 1 1   1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 7 6  
 Stati Uniti (bandiera) J Davis 7 6    Stati Uniti (bandiera) J Davis 6 1  
 Sudafrica (bandiera) S Rollinson 5 3   1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) N Yeargin 6 4 6  Stati Uniti (bandiera) N Yeargin 3 3  
Q  Australia (bandiera) P Whytcross 4 6 3  Stati Uniti (bandiera) N Yeargin 6 5 6
 Stati Uniti (bandiera) R Casals 5 6 6  Stati Uniti (bandiera) R Casals 3 7 2
 Sudafrica (bandiera) T Harford 7 4 2 1  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová 6 6  
Q  Stati Uniti (bandiera) H Ludloff 6 6   15  Stati Uniti (bandiera) A Leand 1 2  
 Stati Uniti (bandiera) P Smith 2 0   Q  Stati Uniti (bandiera) H Ludloff 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) D Desfor 6 6    Stati Uniti (bandiera) D Desfor 4 4  
 Stati Uniti (bandiera) C Benjamin 2 3   Q  Stati Uniti (bandiera) H Ludloff 4 2  
 Stati Uniti (bandiera) L Bonder 6 4 6 15  Stati Uniti (bandiera) A Leand 6 6  
 Germania Ovest (bandiera) E Pfaff 3 6 4  Stati Uniti (bandiera) L Bonder 3 6 2
15  Stati Uniti (bandiera) A Leand 6 6   15  Stati Uniti (bandiera) A Leand 6 2 6
 Stati Uniti (bandiera) B Bramblett 4 4  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
10  Stati Uniti (bandiera) B Potter 7 6  
 Stati Uniti (bandiera) K Sands 6 4   10  Stati Uniti (bandiera) B Potter 4 1  
 Sudafrica (bandiera) R Fairbank 5 7 7  Sudafrica (bandiera) R Fairbank 6 6  
 Cecoslovacchia (bandiera) H Suková 7 5 6  Sudafrica (bandiera) R Fairbank 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) A Moulton 6 6 7  Stati Uniti (bandiera) A Moulton 2 1  
 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen 7 3 5  Stati Uniti (bandiera) A Moulton 6 6  
 Perù (bandiera) L Arraya 6 2 6  Perù (bandiera) L Arraya 2 2  
 Stati Uniti (bandiera) B Jordan 1 6 2  Sudafrica (bandiera) R Fairbank 3 1  
 Svizzera (bandiera) C Pasquale 3 6 6 7  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 6 6  
 Brasile (bandiera) C Monteiro 6 2 4  Svizzera (bandiera) C Pasquale 4 5  
 Stati Uniti (bandiera) D Gilbert 3 6 6  Stati Uniti (bandiera) D Gilbert 6 7  
Q  Stati Uniti (bandiera) J Hepner 6 3 2  Stati Uniti (bandiera) D Gilbert 6 2 3
 Regno Unito (bandiera) D Jevans 6 0 7 7  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) S Acker 4 6 6  Regno Unito (bandiera) D Jevans 0 1  
7  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 6 6   7  Stati Uniti (bandiera) P Shriver 6 6  
 Cecoslovacchia (bandiera) M Skuherská 0 3  

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
3  Stati Uniti (bandiera) T Austin 6 4  
 Francia (bandiera) C Tanvier 2 1 r. 3  Stati Uniti (bandiera) T Austin 7 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Norton 6 4 6  Stati Uniti (bandiera) B Norton 6 3  
Q  Stati Uniti (bandiera) A Holton 2 6 2 3  Stati Uniti (bandiera) T Austin 6 6  
 Italia (bandiera) S Simmonds 6 6    Regno Unito (bandiera) J Durie 4 3  
 Svizzera (bandiera) L Drescher 3 2    Italia (bandiera) S Simmonds 6 3 3
 Regno Unito (bandiera) J Durie 6 6    Regno Unito (bandiera) J Durie 3 6 6
 Australia (bandiera) A Tobin 2 4   3  Stati Uniti (bandiera) T Austin 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Herr 6 6   14  Romania (bandiera) V Ruzici 1 3  
 Stati Uniti (bandiera) B Gerken 2 0    Stati Uniti (bandiera) B Herr 7 7  
 Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez 6 6    Stati Uniti (bandiera) A-M Fernandez 5 6  
 Ungheria (bandiera) M Pinterova 1 4    Stati Uniti (bandiera) B Herr 5 2  
 Stati Uniti (bandiera) A Henricksson 5 6 6 14  Romania (bandiera) V Ruzici 7 6  
 Stati Uniti (bandiera) S Walsh 7 3 3  Stati Uniti (bandiera) A Henricksson 2 3  
14  Romania (bandiera) V Ruzici 6 6   14  Romania (bandiera) V Ruzici 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) K Jones 3 1  

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
 Stati Uniti (bandiera) S Mascarin 6 6  
12  Stati Uniti (bandiera) B J King 3 2    Stati Uniti (bandiera) S Mascarin 6 3 2
 Stati Uniti (bandiera) V Nelson 3 6 6  Stati Uniti (bandiera) V Nelson 4 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis 6 2 4  Stati Uniti (bandiera) V Nelson 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) A Kiyomura 2 6 6  Romania (bandiera) L Romanov 2 2  
 Stati Uniti (bandiera) K Jordan 6 3 3  Stati Uniti (bandiera) A Kiyomura 2 0  
 Romania (bandiera) L Romanov 2 6 1  Romania (bandiera) L Romanov 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) K Gompert 6 4 1  Stati Uniti (bandiera) V Nelson 4 2  
 Bulgaria (bandiera) M Maleeva 6 6   5  Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková 6 6  
 Regno Unito (bandiera) E Jones 3 1    Bulgaria (bandiera) M Maleeva 5 6 7
 Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz 6 6    Stati Uniti (bandiera) K Steinmetz 7 3 5
 Stati Uniti (bandiera) P Casale 3 3    Bulgaria (bandiera) M Maleeva 2 3  
 Stati Uniti (bandiera) A White 6 5 6 5  Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková 6 6  
 Francia (bandiera) C Vanier 1 7 3  Stati Uniti (bandiera) A White 6 2  
5  Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková 5 6 6 5  Cecoslovacchia (bandiera) H Mandlíková 7 6  
 Australia (bandiera) S Leo 7 3 1

Parte bassa

Sezione 5

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
6  Australia (bandiera) W Turnbull 6 3 6
 Sudafrica (bandiera) B Mould 1 6 0 6  Australia (bandiera) W Turnbull 7 6  
 Stati Uniti (bandiera) S Collins 6 3 6  Stati Uniti (bandiera) S Collins 6 4  
 Stati Uniti (bandiera) T L (Lewis) 3 6 1 6  Australia (bandiera) W Turnbull 7 5 6
 Argentina (bandiera) I Madruga-Osses 7 6    Germania Ovest (bandiera) C-K Kohde-Kilsch 5 7 3
Q  Stati Uniti (bandiera) L Bernstein 5 1    Argentina (bandiera) I Madruga-Osses 3 2  
 Germania Ovest (bandiera) C-K Kohde-Kilsch 6 6    Germania Ovest (bandiera) C-K Kohde-Kilsch 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) R Blount 2 2   6  Australia (bandiera) W Turnbull 3 6 2
 Stati Uniti (bandiera) M Schillig 6 6    Stati Uniti (bandiera) G Rush 6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) L Allen 2 4    Stati Uniti (bandiera) M Schillig 6 2 3
 Sudafrica (bandiera) J Mundel 6 6    Sudafrica (bandiera) J Mundel 4 6 6
 Cecoslovacchia (bandiera) H Strachonova 2 0    Sudafrica (bandiera) J Mundel 6 3  
 Stati Uniti (bandiera) G Rush 4 6 6  Stati Uniti (bandiera) G Rush 7 6  
 Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden 6 3 2  Stati Uniti (bandiera) G Rush 7 2 6
11  Jugoslavia (bandiera) M Jaušovec 3 7 6 11  Jugoslavia (bandiera) M Jaušovec 5 6 4
 Stati Uniti (bandiera) J Russell 6 6 3

Sezione 6

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
13  Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi 6 7  
 Argentina (bandiera) L Giussani 3 5   13  Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) M Torres 4 6 6  Stati Uniti (bandiera) M Torres 4 4  
 Stati Uniti (bandiera) J Harrington 6 3 4 13  Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds 6 6    Corea del Sud (bandiera) D-H Lee 2 1  
 Stati Uniti (bandiera) F Raschiatore 1 4    Stati Uniti (bandiera) C Reynolds 3 6  
 Corea del Sud (bandiera) D-H Lee 6 4 7  Corea del Sud (bandiera) D-H Lee 6 7  
 Australia (bandiera) A Minter 3 6 6 13  Stati Uniti (bandiera) K Rinaldi 1 1  
 Stati Uniti (bandiera) M Louie 6 6   4  Stati Uniti (bandiera) A Jaeger 6 6  
Q  Francia (bandiera) S Amiach 4 1    Stati Uniti (bandiera) M Louie 1 4  
 Ungheria (bandiera) A Temesvári 6 7    Ungheria (bandiera) A Temesvári 6 6  
 Germania (bandiera) R Tomanová 4 5    Ungheria (bandiera) A Temesvári 3 2  
 Sudafrica (bandiera) Y Vermaak 6 6   4  Stati Uniti (bandiera) A Jaeger 6 6  
 Svezia (bandiera) C Lindqvist 3 1  Sudafrica (bandiera) Y Vermaak 3 0  
4  Stati Uniti (bandiera) A Jaeger 6 6   4  Stati Uniti (bandiera) A Jaeger 6 6  
 Svezia (bandiera) L Sandin 1 1  

Sezione 7

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
9  Germania Ovest (bandiera) B Bunge 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) S Solomon 1 2   9  Germania Ovest (bandiera) B Bunge 6 6  
 Brasile (bandiera) P Medrado 6 6    Brasile (bandiera) P Medrado 1 3  
 Regno Unito (bandiera) G Coles 4 1   9  Germania Ovest (bandiera) B Bunge 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) E Burgin 7 7    Stati Uniti (bandiera) E Burgin 7 7  
Q  Cile (bandiera) G Ohaco 6 5    Stati Uniti (bandiera) E Burgin 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) L-A Thompson 6 6    Stati Uniti (bandiera) L-A Thompson 3 3  
Q  Regno Unito (bandiera) K Brasher 1 0    Stati Uniti (bandiera) E Burgin 0 0  
 Italia (bandiera) B Rossi 6 6    Stati Uniti (bandiera) B Gadusek 6 6  
 Paesi Bassi (bandiera) B Stöve 3 1    Italia (bandiera) B Rossi 1 0  
 Stati Uniti (bandiera) W White 6 6    Stati Uniti (bandiera) W White 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) J Preyer 3 2    Stati Uniti (bandiera) W White 2 3  
 Australia (bandiera) D Fromholtz 6 7    Stati Uniti (bandiera) B Gadusek 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) M-L Piatek 1 6  Australia (bandiera) D Fromholtz 4 2  
 Stati Uniti (bandiera) B Gadusek 6 6    Stati Uniti (bandiera) B Gadusek 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) N Neviaser 1 0  

Sezione 8

Primo turno Secondo turno Terzo turno Ottavi di finale
16  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison 7 6  
 Cecoslovacchia (bandiera) M Pazderova 6 2   16  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) K Cummings 7 6    Stati Uniti (bandiera) K Cummings 1 2  
 Stati Uniti (bandiera) L Allen 5 4   16  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison 6 7  
 Stati Uniti (bandiera) H Crowe 6 6    Stati Uniti (bandiera) H Crowe 2 5  
 Stati Uniti (bandiera) S Margolin 1 1    Stati Uniti (bandiera) H Crowe 7 1 7
 Stati Uniti (bandiera) B Hallquist 7 6    Stati Uniti (bandiera) B Hallquist 6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L-A Eldredge 6 4   16  Stati Uniti (bandiera) Z Garrison 4 3  
 Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová 6 6   2  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) J Klitch 3 1    Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová 6 4 5
 Stati Uniti (bandiera) K Latham 6 6    Stati Uniti (bandiera) K Latham 3 6 7
 Stati Uniti (bandiera) L Forood 3 2    Stati Uniti (bandiera) K Latham 2 1  
 Stati Uniti (bandiera) K Henry 6 6   2  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6  
 Regno Unito (bandiera) V Wade 4 4  Stati Uniti (bandiera) K Henry 1 0  
2  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6   2  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6  
LL  Perù (bandiera) P Vásquez 1 0  

Collegamenti esterni

  • Tabellone sul sito ITF, su itftennis.com. URL consultato il 6 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2021).