UCI Asia Tour 2009

Al giorno d'oggi, UCI Asia Tour 2009 è un argomento che cattura l'attenzione di numerose persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alle ripercussioni a livello personale, UCI Asia Tour 2009 è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, UCI Asia Tour 2009 è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando opinioni contrastanti ed emozioni contrastanti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di UCI Asia Tour 2009, dalla sua origine alla sua evoluzione oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento così attuale oggi.

UCI Asia Tour
Competizione UCI Asia Tour
Sport Ciclismo su strada
Edizione
Organizzatore UCI
Date 4 ottobre-13 settembre
Risultati
Vincitore Iran (bandiera) Ghader Mizbani
Statistiche
Gare 31
Cronologia della competizione

L'UCI Asia Tour 2009 fu la quinta edizione dell'UCI Asia Tour, uno dei cinque circuiti continentali di ciclismo dell'Unione Ciclistica Internazionale. Era composto da trentasette corse, ridotte poi a trentuno effettive, che si svolsero tra ottobre 2008 e settembre 2009 in Asia, più le gare dei campionati asiatice di ciclismo su strada.

Calendario

Ottobre 2008

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
4-8 Iran (bandiera) Tour of Milad du Nour 2.2 Iran (bandiera) Ahad Kazemi Tabriz Petrochemical Team
12-16 Iran (bandiera) Kerman Tour 2.2 Iran (bandiera) Ghader Mizbani Tabriz Petrochemical Team
19-25 Hong Kong (bandiera) Tour de Hong Kong Shanghai 2.2 Sudafrica (bandiera) Christoff Van Heerden Konica Minolta-Bizhub
26 Giappone (bandiera) Japan Cup (2008) 1.HC Italia (bandiera) Damiano Cunego Lampre-N.G.C.

Novembre 2008

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
8-9 Giappone (bandiera) Tour de Okinawa 2.2 Giappone (bandiera) Yukiya Arashiro Meitan Hompo-GDR
11-18 Cina (bandiera) Tour of Hainan 2.1 Russia (bandiera) Boris Špilevskij Russia
23-5 Indonesia (bandiera) Tour d'Indonesia 2.2 Iran (bandiera) Ghader Mizbani Tabriz Petrochemical Team

Dicembre 2008

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
13 Qatar (bandiera) Al-Khor International Grand Prix 1.2 Tunisia (bandiera) Rafaâ Chtioui Doha Team
14-21 Hong Kong (bandiera) Tour of South China Sea 2.2 Cina (bandiera) Xu Gang Hong Kong Shanghai Sports Institute
14 Qatar (bandiera) Losail International Grand Prix 1.2 Algeria (bandiera) Abdelbasset Hannachi Doha Team
15 Qatar (bandiera) Messaeed International Grand Prix 1.2 Tunisia (bandiera) Ayman Ben Hassine Doha Team
16 Qatar (bandiera) Doha International Grand Prix 1.2 Tunisia (bandiera) Ayman Ben Hassine Doha Team
18-20 Qatar (bandiera) Cycling Golden Jersey 2.2 Kazakistan (bandiera) Alexey Lyalko Kazakistan

Gennaio

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
23 Emirati Arabi Uniti (bandiera) H. H. Vice President Cup 1.2 Tunisia (bandiera) Ayman Ben Hassine Doha Team
24 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Emirates Cup 1.2 Tunisia (bandiera) Ayman Ben Hassine Doha Team
26 Emirati Arabi Uniti (bandiera) UAQ International Race 1.2 Annullata

Febbraio

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
1-6 Qatar (bandiera) Tour du Qatar 2.1 Belgio (bandiera) Tom Boonen Quick Step
9-15 Malaysia (bandiera) Tour de Langkawi 2.HC Colombia (bandiera) José Serpa Serramenti Diquigiovanni-Androni

Marzo

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
8-14 Taiwan (bandiera) Tour de Taïwan 2.2 Polonia (bandiera) Krzysztof Jezowski Merida Europe Team

Aprile

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
4-9 Thailandia (bandiera) Tour de Thaïlande 2.2 Stati Uniti (bandiera) Andrew Bajadali Kelly Benefit Strategies
19-26 Malaysia (bandiera) Jelajah Malaysia 2.2 Australia (bandiera) Timothy Roe Savings & Loans Cycling Team
30-3 Indonesia (bandiera) Tour de Singkarak 2.2 Iran (bandiera) Ghader Mizbani Tabriz Petrochemical Team

Maggio

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
9-13 Iran (bandiera) President Tour of Iran 2.2 Iran (bandiera) Ghader Mizbani Tabriz Petrochemical Team
17-24 Giappone (bandiera) Tour of Japan 2.2 Spagna (bandiera) Sergio Pardilla Carmiooro-A-Style
28-31 Giappone (bandiera) Tour de Kumano 2.2 Kazakistan (bandiera) Valentin Iglinskij Kazakistan

Giugno

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
5-14 Corea del Sud (bandiera) Tour de Korea 2.2 Svizzera (bandiera) Roger Beuchat Stegcomputer-Neotel
20-21 Malaysia (bandiera) Petaling Jaya City Criterium 2.2 Annullata

Luglio

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
1-7 Iran (bandiera) Tour d'Azerbaïdjan 2.2 Annullata
11-19 Russia (bandiera) Wind from the East 2.2 Annullata
17-26 Cina (bandiera) Tour of Qinghai Lake 2.HC Kazakistan (bandiera) Andrej Mizurov Tabriz Petrochemical Team
20-21 Malaysia (bandiera) Melaka Chief Minister Cup 2.2 Annullata
23-25 Malaysia (bandiera) Jelajah Negeri Sembilan 2.2 Annullata
28-30 Malaysia (bandiera) Perlis Open 2.2 Malaysia (bandiera) Anuar Manam Azad University Iran

Agosto

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
8-10 Indonesia (bandiera) Tour of East Java 2.2 Kazakistan (bandiera) Andrej Mizurov Tabriz Petrochemical Team
16 Indonesia (bandiera) Campionati asiatici - Prova a cronometro CC Kazakistan (bandiera) Dmitrij Fofonov Kazakistan
19 Indonesia (bandiera) Campionati asiatici - Prova in linea CC Kazakistan (bandiera) Aleksandr Vinokurov Kazakistan

Settembre

Data Prova Cat. Vincitore Squadra
9-13 Giappone (bandiera) Tour de Hokkaido 2.2 Giappone (bandiera) Takashi Miyazawa EQA-Meitan Hompo

Classifiche

Aggiornate al 30 settembre 2009.[1]

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Iran (bandiera) Ghader Mizbani Tabriz Petr. 384,5
2 Kazakistan (bandiera) Andrej Mizurov Tabriz Petr. 368,5
3 Russia (bandiera) Boris Špilevskij 254
4 Kazakistan (bandiera) Dmitrij Fofonov 242
5 Kazakistan (bandiera) Valentin Iglinskij 217
6 Tunisia (bandiera) Ayman Ben Hassine Doha Team 179,66
7 Algeria (bandiera) Abdelbasset Hannachi Doha Team 178
8 Giappone (bandiera) Takashi Miyazawa EQA-Meitan 161
9 Giappone (bandiera) Taiji Nishitani Aisan Racing 152,25
10 Australia (bandiera) Jai Crawford Savings & L. 146
Pos. Squadra Punti
1 Iran (bandiera) Tabriz Petrochemical Team 1015
2 Qatar (bandiera) Doha Team 628,66
3 Iran (bandiera) Azad University Iran 438
4 Venezuela (bandiera) Serramenti Diquigiovanni-Androni 335
5 Giappone (bandiera) EQA-Meitan Hompo 268
6 Giappone (bandiera) Aisan Racing Team 250
7 Australia (bandiera) Savings & Loans Cycling Team 240
8 Svizzera (bandiera) Cervélo TestTeam 228
9 Corea del Sud (bandiera) Seoul Cycling 210
10 Italia (bandiera) Carmiooro-A-Style 205
Pos. Nazione Punti
1 Kazakistan (bandiera) Kazakistan 1259,82
2 Iran (bandiera) Iran 1015,5
3 Giappone (bandiera) Giappone 780,25
4 Malaysia (bandiera) Malaysia 292
5 Uzbekistan (bandiera) Uzbekistan 255,98
6 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 255
7 Kirghizistan (bandiera) Kirghizistan 185
8 Cina (bandiera) Cina 183
9 Hong Kong (bandiera) Hong Kong 150
10 Siria (bandiera) Siria 139

Note

  1. ^ Ranking - Cycling - Road 2009, su uci.html.infostradasports.com, Uci.ch. URL consultato il 2 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • (ENFR) Sito ufficiale, su uciasiatour.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Calendrier Route UCI 2008 - 2009 [collegamento interrotto], su 62.50.72.82, Uci.ch. URL consultato il 3 aprile 2011.
  • (EN) 2009 UCI Road Calendar, su autobus.cyclingnews.com, Cyclingnews.com. URL consultato il 3 aprile 2011.