Nel mondo di oggi, Tuffi ai Giochi della XXXI Olimpiade - Piattaforma 10 metri sincro maschile ha acquisito grande rilevanza in vari ambiti della società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua importanza in campo scientifico o per la sua influenza sulla storia, Tuffi ai Giochi della XXXI Olimpiade - Piattaforma 10 metri sincro maschile è diventato un argomento di interesse generale per persone di tutte le età e professioni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Tuffi ai Giochi della XXXI Olimpiade - Piattaforma 10 metri sincro maschile, analizzando il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nel tempo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Tuffi ai Giochi della XXXI Olimpiade - Piattaforma 10 metri sincro maschile è stato oggetto di studio e dibattito, essendo un argomento che suscita grande interesse e curiosità in chi desidera saperne di più.
![]() ![]() | ||||||||||
Piattaforma 10 metri sincro maschile Rio de Janeiro 2016 |
||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | ||||||||||
Luogo | Centro Aquático Maria Lenk | |||||||||
Periodo | 8 agosto | |||||||||
Partecipanti | 16 da 8 nazioni | |||||||||
Podio | ||||||||||
| ||||||||||
Edizione precedente e successiva | ||||||||||
|
Tuffi a Rio de Janeiro 2016 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Trampolino 3m | uomini | donne | ||
Piattaforma 10m | uomini | donne | ||
Sincro trampolino 3m | uomini | donne | ||
Sincro piattaforma 10m | uomini | donne |
La gara dei tuffi dalla piattaforma 10 metri sincro maschile dei Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 è stata disputata l'8 agosto a partire dalle ore 16:00 (UTC-3). Vi hanno partecipato otto coppie di atleti provenienti da altrettante nazioni.[1] La gara si è svolta in un unico turno di finale in cui ogni coppia ha eseguito una serie di sei tuffi.[2]
La competizione è stata vinta dai cinesi Chen Aisen e Lin Yue, mentre l'argento e il bronzo sono andati rispettivamente agli statunitensi David Boudia e Steele Johnson e ai britannici Tom Daley e Daniel Goodfellow.[3]
Pos. | Nazione | Atleti | Tot. | T1 | T2 | T3 | T4 | T5 | T6 | Ord. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Chen Aisen Lin Yue |
496,98 | 57,00 | 57,00 | 92,82 | 85,32 | 106,56 | 98,28 | 7 |
2 | ![]() |
David Boudia Steele Johnson |
457,11 | 54,00 | 53,40 | 83,52 | 85,68 | 85,47 | 95,04 | 4 |
3 | ![]() |
Tom Daley Daniel Goodfellow |
444,45 | 51,60 | 49,80 | 79,68 | 81,60 | 92,13 | 89,64 | 8 |
4 | ![]() |
Patrick Hausding Sascha Klein |
438,42 | 51,00 | 48,60 | 74,88 | 92,88 | 84,66 | 86,40 | 2 |
5 | ![]() |
Iván García Germán Sánchez |
423,30 | 51,60 | 49,20 | 79,92 | 82,14 | 77,22 | 83,22 | 3 |
6 | ![]() |
Maksym Dolhov Oleksandr Horškovozov |
421,98 | 50,40 | 49,80 | 77,76 | 84,48 | 68,82 | 90,72 | 5 |
7 | ![]() |
Viktor Minibaev Nikita Šlejcher |
417,57 | 51,00 | 48,60 | 78,54 | 67,71 | 87,48 | 84,24 | 1 |
8 | ![]() |
Jackson Rondinelli Hugo Parisi |
368,52 | 49,80 | 48,00 | 71,10 | 70,08 | 61,38 | 68,16 | 6 |