Trophée des Championnes 2019

Al giorno d'oggi, Trophée des Championnes 2019 è diventato un argomento di interesse per molte persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua rilevanza nella storia, la sua influenza sulla cultura popolare o per qualsiasi altro motivo, Trophée des Championnes 2019 ha catturato l'attenzione di individui di età, sesso e nazionalità diverse. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Trophée des Championnes 2019 e ne discuteremo la rilevanza oggi. Dal suo impatto sul benessere delle persone al suo ruolo nell'economia globale, studieremo tutti gli aspetti relativi a Trophée des Championnes 2019 per fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Trophée des Championnes 2019 e scopri tutto dietro il suo significato!

Trophée des championnes 2019
Competizione Trophée des Championnes
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FFF
Date 21 settembre 2019
Luogo Francia (bandiera) Francia
Guingamp
Risultati
Vincitore Olympique Lione
(1º titolo)
Secondo Paris Saint-Germain
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 2 (2 per incontro)
Cronologia della competizione

Il Trophée des Championnes 2019 è stata la prima edizione della Supercoppa di Francia per squadre di calcio femminile. Si è svolta il 21 settembre 2019 allo Stadio di Roudourou di Guingamp e ha visto sfidarsi tra l'Olympique Lione, vincitore della Division 1 Féminine 2018-2019, e il Paris Saint-Germain, secondo classificato in campionato, poiché l'Olympique Lione aveva vinto anche la Coppa di Francia 2018-2019[1].

Il trofeo è stato vinto dell'Olympique Lione dopo i tiri di rigore, coi tempi regolamentari che si erano chiusi in parità sull'1-1 grazie alle reti di Amel Majri per le lionesi e di Nadia Nadim per le parigine[2].

Partecipanti

Squadre Qualificazione
Olympique Lione Vincitore della Division 1 Féminine 2018-2019 e vincitore della Coppa di Francia 2018-2019
Paris Saint-Germain Secondo classificato in Division 1 Féminine 2018-2019

Tabellino

Guingamp
21 settembre 2019, ore 15:30 CEST
Olympique Lione1 – 1
(d.t.s.)
referto
Paris Saint-GermainStadio di Roudourou (12 558 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera) Marie-Soleil Beaudoin

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Olympique Lione
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Paris Saint-Germain
P 16 Francia (bandiera) Sarah Bouhaddi
D 2 Inghilterra (bandiera) Lucy Bronze
D 29 Francia (bandiera) Griedge Mbock Bathy
D 3 Francia (bandiera) Wendie Renard (c)
D 15 Inghilterra (bandiera) Alex Greenwood
C 5 Giappone (bandiera) Saki Kumagai Uscita al 63’ 63’
C 6 Francia (bandiera) Amandine Henry
C 10 Germania (bandiera) Dzsenifer Marozsán
A 9 Francia (bandiera) Eugénie Le Sommer
A 14 Norvegia (bandiera) Ada Hegerberg
A 7 Francia (bandiera) Amel Majri
A disposizione:
P 1 Germania (bandiera) Lisa Weiß
D 4 Francia (bandiera) Selma Bacha
D 21 Canada (bandiera) Kadeisha Buchanan
C 8 Inghilterra (bandiera) Isobel Christiansen
A 17 Inghilterra (bandiera) Nikita Parris
A 20 Francia (bandiera) Delphine Cascarino Ingresso al 63’ 63’
A 23 Belgio (bandiera) Janice Cayman
Allenatore:
Francia (bandiera) Jean-Luc Vasseur
P 16 Cile (bandiera) Christiane Endler
D 2 Svezia (bandiera) Hanna Glas Uscita al 83’ 83’
D 14 Spagna (bandiera) Irene Paredes (c)
D 4 Polonia (bandiera) Paulina Dudek
D 20 Francia (bandiera) Perle Morroni Ammonizione al 90+4’ 90+4’
C 8 Francia (bandiera) Grace Geyoro
C 24 Brasile (bandiera) Formiga
C 13 Germania (bandiera) Sara Däbritz
A 11 Francia (bandiera) Kadidiatou Diani
A 9 Francia (bandiera) Marie-Antoinette Katoto
A 10 Danimarca (bandiera) Nadia Nadim Ammonizione al 27’ 27’ Uscita al 59’ 59’
A disposizione:
P 1 Polonia (bandiera) Katarzyna Kiedrzynek
D 5 Stati Uniti (bandiera) Alana Cook
D 12 Canada (bandiera) Ashley Lawrence Ingresso al 83’ 83’
C 7 Francia (bandiera) Aminata Diallo
C 21 Francia (bandiera) Sandy Baltimore
A 15 Norvegia (bandiera) Karina Sævik
A 23 Canada (bandiera) Jordyn Huitema Ingresso al 59’ 59’
Allenatore:
Francia (bandiera) Olivier Echouafni

Note

  1. ^ (FR) La FFF vote pour la création d'un Trophée des championnes, 8 giugno 2019. URL consultato il 22 settembre 2019.
  2. ^ (FR) Trophée des championnes : l'OL domine le PSG aux tirs au but, 21 settembre 2019. URL consultato il 22 settembre 2019.

Collegamenti esterni