Troglodytidae

Oggi vogliamo parlare di Troglodytidae, un argomento che ha suscitato interesse e dibattito negli ultimi tempi. Troglodytidae è un problema che colpisce persone di ogni età e provenienza e la sua rilevanza è aumentata negli ultimi anni. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Troglodytidae, dalle sue cause e conseguenze alle possibili soluzioni e approcci per affrontarlo. Troglodytidae è una questione che riguarda tutti noi ed è importante comprenderla e considerare le sue implicazioni nella nostra società attuale. Unisciti a noi in questo tour di Troglodytidae e scopri di più su questo entusiasmante argomento.

Troglodytidae
Scricciolo comune
(Troglodytes troglodytes)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaCerthioidea
FamigliaTroglodytidae
Swainson, 1831
Generi
vedi testo

I trogloditidi (Troglodytidae Swainson, 1831) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei passeriformi[1], noti comunemente come scriccioli.

Distribuzione e habitat

L'areale della famiglia si estende prevalentemente nel Nuovo Mondo (ecozona neartica ed ecozona neotropicale); una sola specie, lo scricciolo comune (Troglodytes troglodytes), è presente anche in Eurasia, coprendo la totalità dell'ecozona olartica (Neartico e Paleartico).[2]

Tassonomia

Il Congresso Ornitologico Internazionale (settembre 2013) assegna alla famiglia Troglodytidae i seguenti generi e specie:[1]

Scricciolo di palude
(Cistothorus palustris)
Scricciolo di Zapata
(Ferminia cerverai)
Scricciolo di Sinaloa
(Thryophilus sinaloa)
Scricciolo capinero
(Cantorchilus nigricapillus)
Scricciolo delle case
(Troglodytes aedon)
Scricciolo di bosco pettogrigio
(Henicorhina leucophrys)

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Troglodytidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato l'8 maggio 2014.
  2. ^ Kroodsma D, Brewer D, Family Troglodytidae (Wrens), in del Hoyo J, Elliott A, Christie D, Handbook of the Birds of the World. Volume 10, Cuckoo-shrikes to Thrushes, Barcelona, Lynx Edicions, 2005, pp. 356–447, ISBN 84-87334-72-5.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85148611 · GND (DE4670816-9 · J9U (ENHE987007529636805171