Tresignana

Nel mondo di oggi, Tresignana è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di pubblico. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Tresignana è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Nel corso della storia, Tresignana ha svolto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana e la sua importanza continua ad aumentare ancora oggi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la rilevanza di Tresignana e il suo impatto in vari ambiti, offrendo una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.

Tresignana
comune
Tresignana – Veduta
Tresignana – Veduta
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Ferrara
Amministrazione
SindacoMirko Perelli (lista civica di centro-destra) dal 24-06-2024
Data di istituzione1º gennaio 2019
Territorio
Coordinate44°48′57.53″N 11°53′40.99″E
Superficie42,93 km²
Abitanti7 011[1] (31-12-2024)
Densità163,31 ab./km²
FrazioniBrazzolo, Final di Rero, Formignana, Rero, Roncodigà, Tresigallo (sede comunale)
Comuni confinantiFerrara, Copparo, Jolanda di Savoia, Fiscaglia, Ostellato
Altre informazioni
Cod. postale44035 (Formignana), 44039 (Tresigallo)
Prefisso0533
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT038030
Cod. catastaleM409
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Nome abitantitresignanesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Tresignana
Tresignana
Tresignana – Mappa
Tresignana – Mappa
Posizione del comune di Tresignana all'interno della provincia di Ferrara
Sito istituzionale

Tresignana (Trasgnàna in dialetto ferrarese) è un comune italiano sparso di 7 011 abitanti[1] della provincia di Ferrara in Emilia-Romagna. È stato istituito il 1º gennaio 2019 dalla fusione dei comuni di Tresigallo (sede comunale) e Formignana.

Storia

Simboli

Il comune di Tresignana non ha ancora adottato un emblema. Nel 2021 è stato indetto bando per ideare lo stemma del nuovo ente locale.[3][4]

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
27 maggio 2019 24 giugno 2024 Laura Perelli lista civica di centro-sinistra Sindaco [6]
24 giugno 2024 in carica Mirko Perelli lista civica di centro-destra Sindaco

Note

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Raffaele Coppola, Concorso di idee per lo stemma del Comune di Tresignana, su Notiziario Araldico, 22 aprile 2021. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  4. ^ Raffaele Coppola, Si vota il nuovo stemma di Tresignana, su Notiziario Araldico, 30 settembre 2021. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28 dicembre 2012.
  6. ^ Anagrafe degli amministratori locali e regionali, su amministratori.interno.it.

Altri progetti

Collegamenti esterni