Nella storia dell'umanità, Tour de l'Ain 2022 ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell'evoluzione della società. Fin dalla sua nascita, Tour de l'Ain 2022 ha catturato l'attenzione e l'immaginazione delle persone, ispirando ogni tipo di esperienza, emozione e riflessione. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua influenza in campo scientifico o per la sua rilevanza nella politica mondiale, Tour de l'Ain 2022 ha lasciato un segno indelebile nella storia. In questo articolo esploreremo il ruolo che Tour de l'Ain 2022 ha svolto nel tempo e come ha plasmato il corso dell'umanità sotto diversi aspetti.
Il Tour de l'Ain 2022, trentaquattresima edizione della corsa e valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2022 categoria 2.1, si svolse in tre tappe dal 9 all'11 agosto 2022 su un percorso di 427 km, con partenza da Châtillon-sur-Chalaronne e arrivo a Lélex, in Francia. La vittoria fu appannaggio del francese Guillaume Martin, che completò il percorso in 10h34'43", precedendo il danese Mattias Skjelmose Jensen e il connazionale Rudy Molard.
Sul traguardo di Lélex 86 ciclisti, sui 119 partiti da Châtillon-sur-Chalaronne, portarono a termine la competizione.
Tappe
Squadre e corridori partecipanti
Dettagli delle tappe
1ª tappa
- Risultati
2ª tappa
- Risultati
3ª tappa
- Risultati
Evoluzione delle classifiche
- Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte
Classifiche finali
Classifica generale - Maglia gialla
Classifica a punti - Maglia verde
Classifica scalatori - Maglia rossa
Classifica giovani - Maglia bianca
Classifica a squadre
Altri progetti
Collegamenti esterni