Tortello (araldica)

In questo articolo analizzeremo la rilevanza di Tortello (araldica) nel contesto attuale, esplorandone le implicazioni in vari ambiti. Tortello (araldica) è oggetto di interesse e studio da molto tempo e la sua influenza continua ad essere motivo di dibattito e riflessione. Nel corso della storia, Tortello (araldica) ha avuto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla politica alla cultura, alla tecnologia e alla società in generale. In questo senso, è fondamentale comprendere l'importanza di Tortello (araldica) nel mondo di oggi, così come il suo potenziale per plasmare il futuro. Attraverso un’analisi approfondita e multidisciplinare, questo articolo mira a far luce sulla rilevanza di Tortello (araldica) oggi, offrendo uno sguardo critico e riflessivo sul suo impatto e sulle possibili implicazioni a lungo termine.

Tortello, o torta, è un termine utilizzato in araldica per indicare un tondino di colore. In molti paesi le torte hanno nomi specifici diversi in base al colore.

Traduzioni in base al colore della torta

Francese Inglese Spagnolo Lituano
Besant d'or Bezant Bezante Bezant
Besant d'argent Plate Bezante de plata Plate
Guse Torteau Guso Torteau
Heurte Hurt Heurte Hurt
Ogoesse Pellet o Ogress Ogoese Pellet
Gulpe Golpe Gulpe Golpe
Somme, Volet o Pomme Pomme Suma, Postigo o Manzana Pomme
Source o Fontaine anglaise Fountain o Syke - Fountain

Bibliografia

  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.

Voci correlate

Altri progetti