Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio misto

In questo articolo vogliamo esplorare e analizzare l'impatto che Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio misto ha avuto su diversi aspetti della società. Fin dalla sua nascita, Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio misto ha suscitato grande interesse e polemiche, generando dibattiti in vari ambiti. In questo senso, è rilevante esaminare i diversi punti di vista che esistono attorno a Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio misto, così come la sua influenza in campi diversi come la politica, la cultura, la tecnologia e l’economia. Allo stesso modo, proponiamo di esaminare come Torneo di Wimbledon 1989 - Doppio misto sia riuscito a posizionarsi come un fenomeno che ha segnato un prima e un dopo, creando tendenze e innovazioni che hanno trasformato il modo in cui percepiamo e affrontiamo il mondo che ci circonda.

Torneo di Wimbledon 1989
Doppio misto
Sport Tennis
VincitoriCecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
FinalistiAustralia (bandiera) Jenny Byrne
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
Punteggio6–4, 5–7, 6–4
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1989.

Zina Garrison e Sherwood Stewart erano i detentori del titolo ma hanno perso nel 3º turno contro Jenny Byrne e Mark Kratzmann.

Jana Novotná e Jim Pugh hanno battuto in finale Jenny Byrne e Mark Kratzmann col punteggio di 6–4, 5–7, 6–4.

Teste di serie

  1.   Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná / Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh (campioni)
  2.   Canada (bandiera) Jill Hetherington / Stati Uniti (bandiera) Ken Flach (primo turno)
  3.   Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen / Stati Uniti (bandiera) Rick Leach (semifinale)
  4.   Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil / Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso (semifinale)
  5.   Australia (bandiera) Elizabeth Smylie / Australia (bandiera) John Fitzgerald (secondo turno)
  6.   Stati Uniti (bandiera) Zina Garrison / Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart (terzo turno)
  7.   Stati Uniti (bandiera) Gigi Fernández / Stati Uniti (bandiera) Patrick McEnroe (terzo turno)
  8.   Australia (bandiera) Hana Mandlíková / Australia (bandiera) Mark Woodforde (secondo turno)
  9.   Sudafrica (bandiera) Rosalyn Fairbank / Sudafrica (bandiera) Danie Visser (terzo turno)
10.   Stati Uniti (bandiera) Elise Burgin / Australia (bandiera) Peter Doohan (terzo turno)
11.   Stati Uniti (bandiera) Robin White / Stati Uniti (bandiera) Robert Van't Hof (secondo turno)
12.   Paesi Bassi (bandiera) Manon Bollegraf / Paesi Bassi (bandiera) Tom Nijssen (terzo turno)
13.   Francia (bandiera) Catherine Suire / Messico (bandiera) Jorge Lozano (secondo turno)
14.   Australia (bandiera) Jenny Byrne / Australia (bandiera) Mark Kratzmann (finale)
15.   Sudafrica (bandiera) Elna Reinach / Sudafrica (bandiera) Pieter Aldrich (primo turno)
16.   Danimarca (bandiera) Tine Scheuer-Larsen / Danimarca (bandiera) Michael Mortensen (terzo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
1 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
6 5 6
4 Stati Uniti (bandiera) Lori McNeil
Stati Uniti (bandiera) Robert Seguso
1 7 4 1 Cecoslovacchia (bandiera) Jana Novotná
Stati Uniti (bandiera) Jim Pugh
6 5 6
3 Stati Uniti (bandiera) Betsy Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) Rick Leach
4 6 14 Australia (bandiera) Jenny Byrne
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
4 7 4
14 Australia (bandiera) Jenny Byrne
Australia (bandiera) Mark Kratzmann
6 7

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6
Stati Uniti (bandiera) K Adams
Bahamas (bandiera) R Smith
4 4 1 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 6
Stati Uniti (bandiera) P Louie-Harper
Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
6 6 Stati Uniti (bandiera) P Louie-Harper
Stati Uniti (bandiera) R Reneberg
3 2
LL Stati Uniti (bandiera) J Thomas
Stati Uniti (bandiera) P Palandjian
1 2 1 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
6 7
Stati Uniti (bandiera) P Barg
Stati Uniti (bandiera) B Willenborg
6 4 16 Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
Danimarca (bandiera) M Mortensen
2 5
LL Stati Uniti (bandiera) D Faber
Sudafrica (bandiera) B Talbot
7 6 LL Stati Uniti (bandiera) D Faber
Sudafrica (bandiera) B Talbot
3 3
Australia (bandiera) L Field
Stati Uniti (bandiera) G Layendecker
7 4 4 16 Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
Danimarca (bandiera) M Mortensen
6 6
16 Danimarca (bandiera) T Scheuer-Larsen
Danimarca (bandiera) M Mortensen
5 6 6 1 Cecoslovacchia (bandiera) J Novotná
Stati Uniti (bandiera) J Pugh
2 6 9
12 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
6 6 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
6 4 7
Stati Uniti (bandiera) J Smoller
Stati Uniti (bandiera) G Van Emburgh
3 4 12 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
7 6
WC Regno Unito (bandiera) J Salmon
Regno Unito (bandiera) N Fulwood
6 4 3 Q Australia (bandiera) K Radford
Australia (bandiera) S Furlong
5 4
Q Australia (bandiera) K Radford
Australia (bandiera) S Furlong
2 6 6 12 Paesi Bassi (bandiera) M Bollegraf
Paesi Bassi (bandiera) T Nijssen
2 6 2
LL Stati Uniti (bandiera) L Antonoplis
Irlanda (bandiera) P Wright
4 6 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
6 2 6
Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
6 7 Stati Uniti (bandiera) M J Fernandez
Stati Uniti (bandiera) D Wheaton
7 3 6
LL Paesi Bassi (bandiera) A van Buuren
Sudafrica (bandiera) C Honey
4 2 8 Australia (bandiera) H Mandlíková
Australia (bandiera) M Woodforde
6 6 4
8 Australia (bandiera) H Mandlíková
Australia (bandiera) M Woodforde
6 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
6 6
Stati Uniti (bandiera) M Van Nostrand
Sudafrica (bandiera) E Edwards
2 4 4 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
6 6
Q Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
Sudafrica (bandiera) C Banducci
6 7 Q Stati Uniti (bandiera) H Ludloff
Sudafrica (bandiera) C Banducci
4 1
Stati Uniti (bandiera) R Casals
Stati Uniti (bandiera) S DeVries
4 6 4 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
3 7 6
Regno Unito (bandiera) B Borneo
Australia (bandiera) L Warder
3 7 4 9 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Sudafrica (bandiera) D Visser
6 5 2
Regno Unito (bandiera) A Hobbs
Regno Unito (bandiera) A Castle
6 5 6 Regno Unito (bandiera) A Hobbs
Regno Unito (bandiera) A Castle
4 6
Stati Uniti (bandiera) Ca MacGregor
Stati Uniti (bandiera) J Letts
2 3 9 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Sudafrica (bandiera) D Visser
6 7
9 Sudafrica (bandiera) R Fairbank
Sudafrica (bandiera) D Visser
6 6 4 Stati Uniti (bandiera) L McNeil
Stati Uniti (bandiera) R Seguso
6 6
13 Francia (bandiera) C Suire
Messico (bandiera) J Lozano
6 6 Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
Sudafrica (bandiera) R Deppe
2 4
Stati Uniti (bandiera) M Norwood
Canada (bandiera) G Michibata
3 2 13 Francia (bandiera) C Suire
Messico (bandiera) J Lozano
6 3 2
Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
6 6 Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
1 6 6
Stati Uniti (bandiera) Cy MacGregor
Stati Uniti (bandiera) B Man Son Hing
0 3 Australia (bandiera) M Jaggard
Australia (bandiera) B Dyke
5 6
Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
Sudafrica (bandiera) R Deppe
6 7 Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
Sudafrica (bandiera) R Deppe
7 7
WC Regno Unito (bandiera) V Lake
Regno Unito (bandiera) J Goodall
3 5 Sudafrica (bandiera) D van Rensburg
Sudafrica (bandiera) R Deppe
5 6 11
Cecoslovacchia (bandiera) I Budařová
Cecoslovacchia (bandiera) C Suk
4 4 5 Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
7 4 9
5 Australia (bandiera) E Smylie
Australia (bandiera) J Fitzgerald
6 6

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
7 6
Stati Uniti (bandiera) B Potter
Stati Uniti (bandiera) J Rive
6 1 7 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
7 7
Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Stati Uniti (bandiera) B Pearce
7 6 Stati Uniti (bandiera) C Reynolds
Stati Uniti (bandiera) B Pearce
6 6
LL Argentina (bandiera) C Tessi
Messico (bandiera) L Herrera
5 1 7 Stati Uniti (bandiera) G Fernández
Stati Uniti (bandiera) P McEnroe
2 6 4
Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) D Cahill
6 6 Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) D Cahill
6 4 6
Stati Uniti (bandiera) J Fuchs
Stati Uniti (bandiera) L Jensen
2 0 Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) D Cahill
5 6 6
Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
6 1 7 Paesi Bassi (bandiera) B Schultz
Paesi Bassi (bandiera) M Schapers
7 2 3
15 Sudafrica (bandiera) E Reinach
Sudafrica (bandiera) P Aldrich
4 6 3 Australia (bandiera) N Provis
Australia (bandiera) D Cahill
10 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Australia (bandiera) P Doohan
6 3 6 3 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) R Leach
w/o
Australia (bandiera) A Minter
Australia (bandiera) S Youl
1 6 3 10 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Australia (bandiera) P Doohan
6 6
Svezia (bandiera) C Lindqvist
Regno Unito (bandiera) S Shaw
6 5 6 LL Hong Kong (bandiera) P Moreno
Australia (bandiera) N Borwick
2 3
LL Hong Kong (bandiera) P Moreno
Australia (bandiera) N Borwick
4 7 8 10 Stati Uniti (bandiera) E Burgin
Australia (bandiera) P Doohan
4 7 4
WC Australia (bandiera) W Turnbull
Regno Unito (bandiera) J Lloyd
6 6 6 3 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6 5 6
Stati Uniti (bandiera) J Kaplan
Stati Uniti (bandiera) T Siegel
3 7 4 WC Australia (bandiera) W Turnbull
Regno Unito (bandiera) J Lloyd
LL Brasile (bandiera) T Zambrzycki
Stati Uniti (bandiera) L Scott
3 6 3 3 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) R Leach
w/o
3 Stati Uniti (bandiera) B Nagelsen
Stati Uniti (bandiera) R Leach
6 3 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
WC/6 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) S Stewart
6 6
Cecoslovacchia (bandiera) J Pospíšilová
Cecoslovacchia (bandiera) R Vogel
4 4 WC/6 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) S Stewart
6 6
Stati Uniti (bandiera) W White
Australia (bandiera) T Woodbridge
6 6 Stati Uniti (bandiera) W White
Australia (bandiera) T Woodbridge
4 4
LL Austria (bandiera) H Sprung
Australia (bandiera) G Pfitzner
2 1 WC/6 Stati Uniti (bandiera) Z Garrison
Stati Uniti (bandiera) S Stewart
2 4
Q Stati Uniti (bandiera) M McGrath
Sudafrica (bandiera) B Levine
6 2 14 Australia (bandiera) J Byrne
Australia (bandiera) M Kratzmann
6 6
Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) K Jones
7 6 Stati Uniti (bandiera) G Magers
Stati Uniti (bandiera) K Jones
1 4
Hong Kong (bandiera) P Hy
Canada (bandiera) G Connell
7 4 2 14 Australia (bandiera) J Byrne
Australia (bandiera) M Kratzmann
6 6
14 Australia (bandiera) J Byrne
Australia (bandiera) M Kratzmann
6 6 6 14 Australia (bandiera) J Byrne
Australia (bandiera) M Kratzmann
3 7 13
11 Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
6 6 Stati Uniti (bandiera) T Phelps
Sudafrica (bandiera) N Broad
6 5 11
Australia (bandiera) L O'Neill
Svezia (bandiera) T Svantesson
1 3 11 Stati Uniti (bandiera) R White
Stati Uniti (bandiera) R Van't Hof
3 6 3
Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) J Stoltenberg
7 6 Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) J Stoltenberg
6 3 6
Stati Uniti (bandiera) S Collins
Francia (bandiera) J-P Fleurian
6 3 Australia (bandiera) J-A Faull
Australia (bandiera) J Stoltenberg
6 4
Stati Uniti (bandiera) T Phelps
Sudafrica (bandiera) N Broad
6 6 Stati Uniti (bandiera) T Phelps
Sudafrica (bandiera) N Broad
7 6
WC Regno Unito (bandiera) C Wood
Regno Unito (bandiera) D Felgate
1 2 Stati Uniti (bandiera) T Phelps
Sudafrica (bandiera) N Broad
3 7 6
Stati Uniti (bandiera) B Herr
Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
7 6 Stati Uniti (bandiera) B Herr
Stati Uniti (bandiera) T Pawsat
6 6 2
2 Canada (bandiera) J Hetherington
Stati Uniti (bandiera) K Flach
6 4

Collegamenti esterni