Nel mondo di oggi, Tony Danza è una questione che ha assunto grande rilevanza nella società. Da diversi anni Tony Danza è diventato un punto di interesse per ricercatori, aziende e governi, generando un ampio dibattito sulle sue implicazioni e conseguenze. L'importanza di Tony Danza si è riflessa in vari ambiti, dalla politica alla tecnologia, alla cultura e all'economia. In questo articolo verranno discussi diversi approcci e prospettive su Tony Danza, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'impatto oggi e in futuro.
Tony Danza, pseudonimo di Anthony Salvatore Iadanza (New York, 21 aprile 1951), è un attore ed ex pugile statunitense.
Anthony è nato a Brooklyn, New York in una modesta famiglia di origine italiana, composta dalla madre Anne Cammisa, dal padre Matty Iadanza, e in seguito da un fratello più giovane di nome Matty Jr. I genitori sono entrambi deceduti per cancro. Il Padre era originario di Pietrelcina, in provincia di Benevento[1].
Pugile professionista nella categoria dei pesi medi, ha indossato i guantoni per tre anni (1976-79), dopodiché si è dedicato alla recitazione.
Ha preso parte a diversi musical, tra cui Honeymoon in Vegas a Broadway nel 2015.
Il suo nome ha ispirato quello del gruppo mathcore The Tony Danza Tapdance Extravaganza
Nel 1970 ha sposato Rhonda Yeoman da cui ha avuto un figlio, Marc Anthony (1971). La coppia ha divorziato nel 1974; anni dopo i due sono tornati insieme e hanno convissuto avendo poi una figlia, Gina (1983), ma in seguito si sono nuovamente lasciati.
Nel 1986 ha sposato la produttrice Tracy Robinson da cui ha avuto due figlie: Katie (1987) e Emily (1993). La coppia si è separata nel 2006 ma ha divorziato solo sette anni dopo.
Suona il pianoforte e l'ukulele.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Tony Danza è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87600564 · ISNI (EN) 0000 0001 1477 0098 · LCCN (EN) no98117892 · GND (DE) 1022870769 · BNE (ES) XX1799792 (data) · BNF (FR) cb13964086w (data) · J9U (EN, HE) 987007422488005171 |
---|