Nel mondo di Tomás Berreta gli aspetti e gli approcci da affrontare sono infiniti. Sia nella vita di tutti i giorni, sul posto di lavoro o nella società in generale, Tomás Berreta ha un impatto significativo sulle nostre vite. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Tomás Berreta è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Tomás Berreta, analizzandone l'importanza, le implicazioni e l'influenza in vari contesti. Attraverso un approccio globale e multidisciplinare, faremo luce su questo argomento per favorire una comprensione più completa e arricchente di Tomás Berreta.
Tomás Berreta | |
---|---|
![]() | |
Presidente dell'Uruguay | |
Durata mandato | 1º marzo 1947 – 2 agosto 1947 |
Predecessore | Juan José de Amézaga |
Successore | Luis Batlle Berres |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Colorado |
Tomás Berreta Gandolfo (Montevideo, 22 novembre 1875 – Montevideo, 2 agosto 1947) è stato un politico uruguaiano.
È stato Presidente dell'Uruguay dal 1º marzo al 2 agosto 1947, giorno della sua morte.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 91174190 · ISNI (EN) 0000 0000 6521 7850 · LCCN (EN) no2009111595 · GND (DE) 1057448192 |
---|