Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di Tomorrow You're Gone e scopriremo tutto ciò che questo tema ha da offrirci. Dalle sue origini alla sua attualità, attraverso tutti i progressi e i cambiamenti che ha vissuto nel tempo, in questo articolo esploreremo a fondo ogni aspetto di Tomorrow You're Gone. Inoltre conosceremo i pareri degli esperti del settore e le esperienze di persone che hanno vissuto da vicino Tomorrow You're Gone. Preparati quindi ad immergerti in un viaggio di conoscenza e scoperta che ti lascerà con una visione completa e arricchente di Tomorrow You're Gone.
Tomorrow You're Gone | |
---|---|
Titolo originale | Tomorrow You're Gone |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2012 |
Durata | 93 min |
Genere | thriller |
Regia | David Jacobson |
Sceneggiatura | Matthew F. Jones |
Produttore | Scott Donley, Peter L. Kaufman, Dan March, Madeleine Molyneaux, Larry Rattner |
Produttore esecutivo | David Jacobson, Judith Barrett Lawson, Michael Rosenblatt, Leonard Shapiro |
Casa di produzione | Deed Films |
Fotografia | Michael Fimognari |
Montaggio | Stan Salfas |
Effetti speciali | Chad Ball |
Musiche | Peter Salett |
Scenografia | Jennifer Klide |
Costumi | Carol Beadle |
Interpreti e personaggi | |
|
Tomorrow You're Gone è un film thriller del 2012 diretto da David Jacobson, con protagonisti Stephen Dorff e Willem Dafoe.
Charlie Rankin viene scarcerato e l'unico pensiero è quello di vendicarsi del suo mentore William "Il Buddha" Pettigrew.
Le riprese del film si svolgono tra Los Angeles e Cleveland[1].
La pellicola viene distribuita nelle sale cinematografiche britanniche a partire dal 31 ottobre 2012, mentre negli Stati Uniti d'America viene presentato al Savannah Film and Video Festival il 1º novembre[2].