In questo articolo esploreremo l'affascinante vita di Tom Keene, un personaggio che ha lasciato un segno indelebile nella storia. Dalle umili origini alla sua inaspettata ascesa alla fama, Tom Keene ha catturato l'immaginazione di innumerevoli persone in tutto il mondo. In queste pagine scopriremo i loro successi, le loro lotte e i loro trionfi, nonché il loro impatto sulla società odierna. Attraverso interviste esclusive e ricerche approfondite, sveleremo i segreti dietro il successo di Tom Keene ed esamineremo la sua eredità duratura. Preparati ad immergerti in un viaggio emozionante che ti porterà a conoscere tutti gli aspetti più rilevanti della vita di Tom Keene.
Tom Keene nome d'arte di George Duryea (Rochester, 30 dicembre 1896 – Los Angeles, 4 agosto 1963) è stato un attore statunitense, noto soprattutto per i numerosi b-movie di genere western.
Dopo aver studiato alla Columbia University ed al Carnegie Institute of Technology, si trasferì alla fine degli anni venti a Hollywood, dove fece il suo esordio come George Duryea (suo vero nome) nella pellicola Donna pagana (1929), per la regia di Cecil B. DeMille, ed al fianco dell'attrice Lina Basquette. Malgrado la favorevole accoglienza in Europa, soprattutto in Unione Sovietica ed in Germania e negli altri paesi del patto di Varsavia, la pellicola fu un autentico fiasco in madre patria, ma il giovane Duryea riuscì a farsi notare come attore promettente, soprattutto per il suo fisico atletico e prestante.
Sempre nel 1929 interpretò L'ondata dei forti, uno dei primi western del sonoro, al fianco di Renée Adorée, e la pellicola Il ferroviere con Lon Chaney. A partire dagli anni quaranta, con il nome di Richard Powers, proseguì la carriera come interprete di film western, ma questo genere lo legò a uno stereotipo dal quale egli cercò di liberarsi tentando la strada del teatro, ma senza successo. La sua ultima pellicola fu Plan 9 from Outer Space (1959) di Edward D. Wood Jr..
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19891413 · ISNI (EN) 0000 0003 6860 1868 · SBN UBOV425910 · LCCN (EN) n87860253 · GND (DE) 1237164117 · BNE (ES) XX4614331 (data) · BNF (FR) cb14192771p (data) · J9U (EN, HE) 987007431823505171 |
---|