Tiro ai Giochi della VII Olimpiade - Carabina militare a terra 300m a squadre

Nel mondo di oggi, Tiro ai Giochi della VII Olimpiade - Carabina militare a terra 300m a squadre gioca un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana. Sia nella sfera personale, sociale o lavorativa, Tiro ai Giochi della VII Olimpiade - Carabina militare a terra 300m a squadre è diventato un argomento rilevante che merita di essere analizzato e discusso. Con l’avanzare della società, Tiro ai Giochi della VII Olimpiade - Carabina militare a terra 300m a squadre si posiziona come un elemento chiave che influenza le nostre decisioni, opinioni e stile di vita. Pertanto, è essenziale approfondire i diversi aspetti che Tiro ai Giochi della VII Olimpiade - Carabina militare a terra 300m a squadre copre, comprendendone l’impatto e la portata nella vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di Tiro ai Giochi della VII Olimpiade - Carabina militare a terra 300m a squadre e come sia diventato un argomento di interesse per così tante persone oggi.

Bandiera olimpica 
Carabina militare a terra 300m a squadre
Anversa 1920
Informazioni generali
LuogoCamp de Beverloo, Leopoldsburg
Periodo29 luglio 1920
Partecipanti15 squadre
Podio
Medaglia d'oro Oro Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argento Argento Francia (bandiera) Francia
Medaglia di bronzo Bronzo Finlandia (bandiera) Finlandia
Edizione precedente e successiva
/ /
Tiro a
Anversa 1920
Pistola
Pistola libera   indivi.   squadre
Pistola militare indivi. squadre
Carabina
Carabina libera indivi. squadre
Carabina militare
a terra 300m
indivi. squadre
Carabina militare
a terra 600m
indivi. squadre
Carabina militare
in piedi 300m
indivi. squadre
Carabina militare
a terra 300/600m
squadre
Carabina piccola indivi. squadre
Bersaglio mobile indivi. squadre
Bersaglio mobile
colpo doppio
indivi. squadre
Tiro a volo
Tiro al piattello indivi. squadre

La competizione della carabina militare a terra 300m a squadre di tiro a segno ai Giochi della VII Olimpiade si tenne il 29 luglio 1920 a Camp de Beverloo, Leopoldsburg.

Risultati

5 concorrenti per squadra. Distanza 300 metri. 10 colpi in posizione prona.

Pos. Nazione Concorrente Punti
Oro Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Carl Osburn 289
Lloyd Spooner
Morris Fisher
Willis Lee
Joe Jackson
Argento Francia (bandiera) Francia Léon Johnson 283
Achille Paroche
Émile Rumeau
André Parmentier
Georges Roes
Bronzo Finlandia (bandiera) Finlandia Vilho Vauhkonen 281
Kalle Lappalainen
Veli Nieminen
Magnus Wegelius
Voitto Kolho
4 Svizzera (bandiera) Svizzera Fritz Kuchen 281
Albert Tröndle
Arnold Rösli
Walter Lienhard
Caspar Widmer
5 Svezia (bandiera) Svezia Hugo Johansson 281
Mauritz Eriksson
Erik Blomqvist
Ture Holmberg
Werner Jernström
6 Norvegia (bandiera) Norvegia Østen Østensen 280
Otto Olsen
Olaf Sletten
Albert Helgerud
Jacob Onsrud
7 Spagna (bandiera) Spagna José Benito López 278
Antonio Bonilla
Domingo Rodríguez
Luis Calvet
Antonio Moreira
8 Sudafrica (bandiera) Sudafrica Robert Bodley 276
George Lishman
David Smith
Mark Paxton
Fred Morgan
9 Italia (bandiera) Italia Riccardo Ticchi 272
Raffaele Frasca
Alfredo Galli
Camillo Isnardi
Pier Francesco Campus
10 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia Rudolf Jelen 271
Robert Suchada
Václav Kindl
Josef Linert
Antonín Brych
11 Grecia (bandiera) Grecia Andreas Vichos 270
Iōannīs Theofilakīs
Alexandros Theofilakīs
Konstantinos Kephalas
Emmanuel Peristerakis
12 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Gerard van den Berg 269
Antonius Bouwens
Herman Bouwens
Cornelis van Dalen
Jan Brussaard
13 Danimarca (bandiera) Danimarca Lars Jørgen Madsen 268
Niels Larsen
Otto Plantener
Carl Pedersen
Anton Andersen
14 Belgio (bandiera) Belgio Paul Van Asbroeck 264
Joseph Janssens
Vincent Libert
Louis Ryskens
Conrad Adriaenssens
15 Portogallo (bandiera) Portogallo Hermínio Rebelo 256
António dos Santos
António Ferreira
António Martins
Dário Cannas

Collegamenti esterni