In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Tim Mastnak, esplorandone le molteplici sfaccettature e significati. _Var1 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso della storia, risvegliando la curiosità e lo studio di esperti in varie discipline. Dal suo impatto sulla società contemporanea alle sue origini ancestrali, Tim Mastnak è diventato un argomento di indiscutibile attualità. Attraverso un'analisi dettagliata, analizzeremo le diverse prospettive che esistono attorno a Tim Mastnak, cercando di far luce sul suo vero significato e sulla sua influenza nel mondo di oggi.
Tim Mastnak | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | ||||||||||||||||||||
Snowboard ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Slalom gigante parallelo | ||||||||||||||||||||
Squadra | Sport Klub M-Celje | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2024 | |||||||||||||||||||||
Tim Mastnak (Celje, 31 gennaio 1991) è uno snowboarder sloveno.
Nel 2019 si è laureato vicecampione del mondo nello slalom gigante parallelo ai Mondiali di Park City, concludendo dietro al russo Dmitrij Loginov.[1]
Nel 2022 ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Pechino nello slalom gigante parallelo, sconfitto in finale dall'austriaco Benjamin Karl.[2]
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
10 marzo 2018 | Scuol | ![]() |
PGS |
13 dicembre 2018 | Carezza al Lago | ![]() |
PGS |
23 febbraio 2019 | Secret Garden | ![]() |
PGS |
7 dicembre 2024 | Yanqing | ![]() |
PGS |
Legenda:
PGS = slalom gigante parallelo
Controllo di autorità | CONOR.SI (SL) 308488291 |
---|