In questo articolo affronteremo il tema Thenzawl, una questione di grande attualità e attualità nella società odierna. Thenzawl ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti, dall'ambito accademico a quello politico e sociale. Questo tema presenta una grande complessità e diversità di approcci, che richiedono un’analisi profonda ed esaustiva. In questo articolo verranno esplorate diverse prospettive, contestualizzando Thenzawl nel suo quadro storico e culturale, nonché esaminando la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Ci si aspetta che questo articolo contribuisca alla comprensione e alla riflessione su Thenzawl, offrendo una visione completa e critica di questo argomento di grande attualità oggi.
Thenzawl Città Censuaria (Census Town) | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Divisione | Non presente |
Distretto | Serchhip |
Territorio | |
Coordinate | 23°19′12″N 92°45′00″E |
Altitudine | 782 m s.l.m. |
Superficie | 36 km² |
Abitanti | 5 519 (2001) |
Densità | 153,31 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | mizo, inglese |
Fuso orario | UTC+5:30 |
Cartografia | |
Thenzawl è una suddivisione dell'India, classificata come census town, di 5.519 abitanti, nel distretto di Serchhip, nello stato federato del Mizoram. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe V (da 5.000 a 9.999 persone)[1].
La città è situata a 23° 19' 0 N e 92° 45' 0 E e ha un'altitudine di 782 m s.l.m.[2].
Al censimento del 2001 la popolazione di Thenzawl assommava a 5.519 persone, delle quali 2.761 maschi e 2.758 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 855, dei quali 417 maschi e 438 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 4.602, dei quali 2.335 maschi e 2.267 femmine.[3].