Nel mondo di oggi, Them or Us è diventato sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza nella sfera culturale, Them or Us è diventato un argomento di costante interesse e dibattito. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Them or Us ha lasciato un segno indelebile in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo l'importanza di Them or Us e ne analizzeremo l'impatto in vari contesti. Dalla sua origine alla sua trasformazione nel tempo, Them or Us continua a essere un argomento di interesse e rilevanza, suscitando la curiosità di ricercatori, accademici e appassionati.
Them or Us album in studio | |
---|---|
Artista | Frank Zappa |
Pubblicazione | 18 ottobre 1984 |
Durata | 70:45 |
Dischi | 2 (LP) 1 (CD) |
Tracce | 14 |
Genere | Hard rock Rock progressivo Rock demenziale Doo-wop |
Etichetta | Barking Pumpkin Records |
Produttore | Frank Zappa |
Frank Zappa - cronologia | |
Them or Us è il dodicesimo album in studio del musicista e compositore statunitense Frank Zappa, pubblicato nel 1984.
La prima e l'ultima traccia sul disco sono delle cover: The Closer You Are, scritta da Earl Lewis e Morgan Robinson ed originariamente pubblicata dai The Channels; e la celebre Whipping Post della The Allman Brothers Band.
Ya Hozna è in pratica la traccia base del brano Sofa No. 2, con Lonely Little Girl (da We're Only in It for the Money, 1968) e un'outtake inedita di Valley Girl (con alla voce Moon Zappa) sovraincise suonate alla rovescia.
A causa dei problemi di distribuzione del precedente Thing-Fish, che la MCA Records non aveva voluto distribuire,[1] Zappa stipulò un accordo con la EMI Records, che permise l'uscita di Them Or Us e Thing-Fish per mezzo della Capitol Records negli Stati Uniti.[1]