Nel mondo di oggi, The Winner (film 1913) occupa un posto centrale nella società, sia a livello personale, politico, sociale o culturale. La sua importanza risiede nella sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana, così come nel suo ruolo nella storia e nello sviluppo umano. Nel tempo The Winner (film 1913) è stato oggetto di dibattito, studio e riflessione, generando pareri contrastanti e discussioni appassionate. Dal suo impatto sull’economia al suo ruolo nell’identità individuale, The Winner (film 1913) ha dimostrato di essere un argomento di interesse universale che ci invita a riflettere su chi siamo e dove siamo diretti. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di The Winner (film 1913), analizzandone il significato e il suo impatto sul mondo odierno.
The Winner | |
---|---|
Titolo originale | The Winner |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1913 |
Durata | 600 metri (2 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico |
Casa di produzione | Victor Film Company |
Interpreti e personaggi | |
|
The Winner è un cortometraggio muto del 1913. Il nome del regista non viene riportato nei credit del film.
Il film fu prodotto dalla Victor Film Company.
Distribuito dall'Universal Film Manufacturing Company, il film - un cortometraggio in due bobine - uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 10 ottobre 1913.