Nel seguente articolo esploreremo The Night Of - Cos'è successo quella notte?, un argomento che ha suscitato grande interesse nella società contemporanea. The Night Of - Cos'è successo quella notte? è un argomento che copre diverse aree di studio e ha un impatto significativo sulla vita quotidiana delle persone. In questo articolo esamineremo diversi aspetti di The Night Of - Cos'è successo quella notte?, dalle sue origini ed evoluzione fino alle sue implicazioni oggi. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su The Night Of - Cos'è successo quella notte?, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Unisciti a noi in questo tour di The Night Of - Cos'è successo quella notte? e scopri la sua importanza nel mondo di oggi.
The Night Of - Cos'è successo quella notte? (The Night Of) è una miniserie televisivastatunitense di otto puntate di genere crime drama basata sulla prima stagione di Criminal Justice, una serie britannica del 2008 della BBC.[1][2][3][4] La miniserie è stata scritta da Richard Price e Steven Zaillian (basata sull'originale Criminal Justice di Peter Moffat), e diretta dallo stesso Zaillian ad eccezione di un'unica puntata diretta da James Marsh.[5] La miniserie è stata trasmessa su HBO dal 10 luglio 2016 ed è stata acclamata dalla critica.[6][7] La prima puntata è stata pubblicata il 24 giugno 2016 sul servizio on-demand della HBO.
Trama
La vita dello studente universitario Nasir "Naz" Khan, di origine pakistana, precipita nel caos quando una sera esce da casa sua nel Queens di New York e ruba il taxi del padre per raggiungere una festa a Manhattan. Naz finisce per perdersi e per dare un passaggio a una ragazza con cui trascorre la serata a base di sesso e droga. Nel cuore della notte si risveglia confuso nella cucina di Andrea, sale in camera per salutarla ed andarsene, ma la trova morta sul letto in un bagno di sangue.
Incastrato dall'arma del delitto e da diverse testimonianze, Nasir, per dimostrare la sua innocenza al processo, si affida all'aiuto di John Stone, un avvocato che abitualmente bazzica per i distretti di polizia in cerca di clienti.
Puntate
nº
Titolo originale
Titolo italiano
Prima TV USA
Prima TV Italia
1
The Beach
La spiaggia
10 luglio 2016
25 novembre 2016
2
Subtle Beast
Posto giusto, momento giusto
17 luglio 2016
2 dicembre 2016
3
A Dark Crate
Protezione
24 luglio 2016
4
The Art of War
L'arte della guerra
31 luglio 2016
9 dicembre 2016
5
The Season of the Witch
La stagione delle streghe
7 agosto 2016
6
Samson and Delilah
Sansone e Dalila
14 agosto 2016
16 dicembre 2016
7
Ordinary Death
Morte ordinaria
21 agosto 2016
8
The Call of the Wild
Il richiamo della foresta
28 agosto 2016
23 dicembre 2016
Personaggi
Principali
John Stone interpretato da John Turturro, un avvocato che rappresenta Nasir Khan.[5]
Nasir "Naz" Khan interpretato da Riz Ahmed, uno studente del college statunitense di origine pakistana accusato di aver ucciso una ragazza dell'Upper West Side di New York.[5]
Cutler "Cutty, interpretato da Joe Egender, uno spacciatore di droga
Produzione
Il 19 settembre 2012 è stato annunciato che la HBO aveva commissionato un episodio pilota basato sulla serie televisiva britannica Criminal Justice. Il progetto iniziale prevedeva James Gandolfini come attore protagonista, Richard Price come sceneggiatore e Steven Zaillian come regista.[8]
Il 19 febbraio 2013 HBO ha abbandonato il progetto, per poi riprenderlo in considerazione il 13 maggio, come miniserie da sette puntate.[9][10]
Dopo la morte di James Gandolfini del 19 giugno 2013, è stato annunciato che la miniserie si sarebbe realizzata in suo onore, e che Robert De Niro avrebbe preso il posto di Gandolfini.[11] Tuttavia, per via di altri impegni recitativi, il 21 aprile 2014 De Niro è stato rimpiazzato da John Turturro.[1] L'11 marzo 2016 è stato annunciato che la miniserie, costituita da otto puntate, avrebbe debuttato nell'estate del 2016 con il titolo The Night Of. Gandolfini è stato accreditato postumo come produttore esecutivo.[2]
Accoglienza
The Night Of è stata accolta positivamente dalla critica televisiva. Su Metacritic ha ottenuto il 90% di gradimento, sulla base di 36 recensioni, mentre su Rotten Tomatoes ha il 95% di gradimento e viene consensualmente definita «un mystery preziosamente realizzato e splendidamente recitato, che incanterà gli spettatori e li lascerà devastati».[12][13]