The Cowboy and the Indians

In questo articolo esploreremo e analizzeremo The Cowboy and the Indians in modo approfondito. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, ne approfondiremo la storia, l'evoluzione e la rilevanza in diversi contesti. Ne affronteremo gli aspetti più importanti e ne discuteremo l'influenza in vari ambiti, offrendo una visione esaustiva e completa per comprenderne il vero significato. The Cowboy and the Indians è un argomento entusiasmante di grande interesse, quindi ci dedicheremo a svelare i suoi misteri e fornire nuove prospettive che arricchiscano la nostra conoscenza di questo affascinante argomento. Preparati per un emozionante viaggio attraverso The Cowboy and the Indians!

The Cowboy and the Indians
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata68 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaJohn English
SceneggiaturaDwight Cummins, Dorothy Yost
ProduttoreArmand Schaefer
Casa di produzioneGene Autry Productions
FotografiaWilliam Bradford
MontaggioHenry Batista
ScenografiaHarold H. MacArthur (art director), Louis Diage (set decorator)
Interpreti e personaggi

The Cowboy and the Indians è un film del 1949 diretto da John English.

È un film western statunitense a sfondo musicale con Gene Autry.

Trama

Produzione

Il film, diretto da John English su una sceneggiatura di Dwight Cummins e Dorothy Yost, fu prodotto da Armand Schaefer per la Gene Autry Productions e girato negli studios di Old Tucson a Tucson, Arizona, e a Pioneertown, California, dal 14 al 28 marzo 1949.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 settembre 1949 al cinema dalla Columbia Pictures. È stato distribuito anche in Brasile con il titolo O Vaqueiro e os Peles-Vermelhas.

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 31 gennaio 2014.

Collegamenti esterni