Nel mondo di oggi, The Blackened Hills è diventato un argomento di interesse generale che copre un ampio spettro di applicazioni. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nell’economia globale, lo studio di The Blackened Hills ha acquisito un’importanza innegabile in vari campi della conoscenza. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di The Blackened Hills e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione oggi, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza e la portata di The Blackened Hills nel mondo contemporaneo.
The Blackened Hills | |
---|---|
Titolo originale | The Blackened Hills |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1912 |
Durata | 10 min
303 metri (1 rullo) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | western |
Regia | Allan Dwan |
Casa di produzione | American Film Manufacturing Company (Flying A) |
Interpreti e personaggi | |
The Blackened Hills è un cortometraggio muto del 1912 diretto da Allan Dwan.
Il film fu prodotto dalla Flying A (American Film Manufacturing Company).
Distribuito dalla Film Supply Company, il film - un cortometraggio in una bobina - uscì nelle sale cinematografiche USA il 26 dicembre 1912. Uscì anche nel Regno Unito, distribuito il 1º marzo 1913.