Questo articolo approfondisce l'importanza di The Better Wife in vari aspetti della vita quotidiana, sia in ambito lavorativo, personale o sociale. The Better Wife gioca un ruolo fondamentale nelle nostre decisioni, atteggiamenti e comportamenti, influenzando direttamente o indirettamente la nostra percezione del mondo che ci circonda. Nel corso della storia, The Better Wife è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione, risvegliando l'interesse di filosofi, scienziati, sociologi e accademici di varie discipline. In questo senso, è rilevante esplorare le molteplici sfaccettature di The Better Wife e il suo impatto sulla società contemporanea, nonché le possibili implicazioni future che potrebbero derivare dalla sua continua evoluzione.
The Better Wife | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Better Wife |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1919 |
Durata | 50 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | William P.S. Earle |
Soggetto | The Love Quest di Lenore Coffee |
Sceneggiatura | Lenore Coffee |
Casa di produzione | Clara Kimball Young Film Corporation |
Fotografia | Arthur Edeson |
Costumi | Lady Duff Gordon |
Interpreti e personaggi | |
|
The Better Wife è un film muto del 1919 diretto da William P.S. Earle.
L'americana Charmian Page si trova in Inghilterra, in visita a casa dell'amica Helen Kingdon. Qui conosce il piccolo Dick, il bambino di Sir Richard Beverly, il fratello adottivo di Helen. La giovane donna riversa tutto il suo affetto su Dick e quando Lady Beverly, la madre del bambino, muore in un incidente di macchina in cui viene coinvolto anche il piccolo, Charmian - venuta a sapere che Beverly non ha il denaro necessario - convince suo padre a pagare una costosa operazione che potrà restituire la salute al piccolo Dick.
Guarito il bambino, Richard sposa la giovane americana pensando così di fare il bene del figlio: in memoria della moglie morta, però, non ha rapporti con la seconda moglie. Charmian, che sa la verità sull'incidente nel quale è morta Lady Beverly, avvenuto dopo che la donna si era recata dall'amante, il francese de Cheveral, ne tace al marito anche quando questi l'accusa di averlo sposato solo per il titolo. I due sposi si ritroveranno solo davanti al capezzale del piccolo Dick che, essendosi ammalato, viene curato amorevolmente da Charmian. Helen, la sorella di Richard, gli apre gli occhi, rivelandogli la vera natura della moglie morta. Richard, finalmente, capisce che Charmian è la moglie migliore per lui e implora da lei il suo perdono.
Il film fu prodotto dalla Clara Kimball Young Film Corporation.
Distribuito dalla Select Pictures Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche USA il 13 luglio 1914.
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta[1][2].