In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di The Beast (film 1916) e le sue molteplici sfaccettature. The Beast (film 1916) è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza, poiché ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana. Attraverso questo articolo approfondiremo le diverse dimensioni di The Beast (film 1916), esaminando la sua storia, la sua rilevanza oggi e il suo potenziale impatto in futuro. Inoltre, analizzeremo le varie prospettive e opinioni su The Beast (film 1916), fornendo una visione ampia e obiettiva su questo argomento. Preparati a intraprendere un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di The Beast (film 1916)!
The Beast | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | The Beast |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1916 |
Durata | 50 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia, drammatico, western |
Regia | Richard Stanton |
Sceneggiatura | Richard Stanton |
Casa di produzione | Fox Film Corporation |
Fotografia | J.C. Cook e Fred LeRoy Granville (come F. Granville) |
Scenografia | Charles Odds |
Interpreti e personaggi | |
|
The Beast è un film muto del 1916 sceneggiato e diretto da Richard Stanton.
Il film fu prodotto dalla Fox Film Corporation.
Distribuito dalla Fox Film Corporation, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 24 luglio 1916. In Danimarca, dove venne distribuito il 21 aprile 1919, il titolo fu tradotto in Fra Cowboy til Millionær; in Finlandia - uscito il 19 gennaio 1920 - diventò Villin lännen rakkautta[1].