Nel mondo di oggi, Thaddeus Cahill è un argomento di costante interesse e rilevanza nella società. Che si tratti del suo impatto sulla vita quotidiana, sull’economia globale o sull’ambiente, Thaddeus Cahill ha guadagnato importanza in molte aree di studio e di dibattito. Poiché l'interesse per Thaddeus Cahill continua a crescere, è importante comprenderne le implicazioni e le conseguenze in vari aspetti della vita moderna. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Thaddeus Cahill e il modo in cui la sua influenza sta plasmando il nostro mondo.
Thaddeus Cahill (Iowa, 18 giugno 1867 – New York, 12 aprile 1934) è stato un avvocato e inventore statunitense, nel 1897 brevettò il telharmonium, il primo strumento musicale elettrico efficiente, che venne presentato al pubblico nel 1906.[1] Cahill morì in povertà.
Studiò fisica della musica al Conservatorio Oberlin di Oberlin, Ohio. Dopo aver lavorato come impiegato per il Congresso a Washington per pagarsi gli studi universitari, si laureò alla Columbian (ora George Washington University) Law School nel 1889. Si convinse che la musica poteva essere fatta con l'elettricità (e lavorò anche su una macchina da scrivere elettrica).
Mostrò il suo primo teleharmonium a Lord Kelvin nel 1902. Quell'anno aprì un laboratorio a Holyoke, dove fu raggiunto da suo fratello, Arthur T. Cahill, e dove i due dimostrarono per la prima volta il teleharmonium al pubblico.[2][3]
Cahill aveva enormi ambizioni per la sua invenzione. Voleva che la musica del telharmonium fosse trasmessa in hotel, ristoranti, teatri e persino case tramite la linea telefonica.[4] Con un peso iniziale di 7 tonnellate (e fino a 200 tonnellate) e un prezzo di 200.000 dollari (circa 5.514.000 dollari di oggi[non chiaro]), furono costruiti solo tre telharmonium e la visione di Cahill non fu mai completamente implementata.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1157432 · ISNI (EN) 0000 0000 5027 0026 · LCCN (EN) no00004612 · GND (DE) 131875973 |
---|