In questo articolo analizzeremo l'impatto di Teltowkanal nella società odierna, esplorandone le implicazioni in diversi ambiti. Teltowkanal è stato oggetto di ricerca e dibattito negli ultimi anni e la sua influenza è evidente in settori quali la tecnologia, la politica, la cultura e l'economia. Attraverso questa analisi cercheremo di comprendere fino a che punto Teltowkanal ha trasformato il nostro modo di pensare, interagire e vivere nel mondo contemporaneo. Allo stesso modo, esamineremo le sfide e le opportunità che Teltowkanal presenta per il futuro, tenendo conto delle diverse prospettive e opinioni sull’argomento.
Teltowkanal | |
---|---|
Stato | ![]() |
Länder | Berlino, Brandeburgo |
Il Teltowkanal è un canale artificiale navigabile che attraversa i quartieri meridionali della città di Berlino e alcune località del Brandeburgo.
Lungo 37,83 km, ha origine dal fiume Dahme, affluente della Sprea, e sfocia nel Griebnitzsee, un lago formato dalla Havel nelle vicinanze di Potsdam.
Il nome del canale deriva dal circondario di Teltow, che ne finanziò la costruzione (avvenuta dal 1900 al 1906) per sostenere lo sviluppo industriale dei territori attraversati.
L'autostrada A 113, che costeggia per un lungo tratto il canale, è detta Teltowkanal-Autobahn.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235075510 |
---|