In questo articolo affronteremo il tema Teddy Charles, che è della massima importanza per la sua rilevanza nella società odierna. Teddy Charles ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, poiché il suo impatto si estende a molteplici aspetti della vita quotidiana. È necessario approfondire questo argomento per comprenderne meglio le implicazioni e le conseguenze. In questo articolo analizzeremo diverse prospettive e approcci legati a Teddy Charles, con l'obiettivo di offrire una visione ampia e completa che permetta al lettore di approfondirne la complessità e il significato. Senza dubbio Teddy Charles è un argomento che merita di essere approfondito e trattato, ecco perché è fondamentale affrontarlo in maniera rigorosa ed esaustiva.
Teddy Charles | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Jazz |
Periodo di attività musicale | 1951 – 2012 |
Strumento | vibrafono, pianoforte, percussioni, batteria |
Teddy Charles (Chicopee, 13 aprile 1928 – Riverhead, 16 aprile 2012) è stato un musicista e compositore statunitense.
Nel corso della sua carriera ha collaborato, tra gli altri, con Aretha Franklin, Bob Brookmeyer (The Dual Role of Bob Brookmeyer), Miles Davis (Blue Moods), Thad Jones (Olio) e Teo Macero (Teo).[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29722722 · ISNI (EN) 0000 0000 5935 9051 · SBN LO1V263579 · Europeana agent/base/111994 · LCCN (EN) n91051276 · GND (DE) 134346149 · BNE (ES) XX1546889 (data) · BNF (FR) cb139422120 (data) |
---|