Nel mondo di oggi, Teacher's Pet (film) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che si tratti di un fenomeno sociale, di un progresso tecnologico, di una figura storica o di qualsiasi altro aspetto della vita moderna, Teacher's Pet (film) ha catturato l'attenzione di un pubblico diverso e ha generato un intenso dibattito in vari ambienti. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Teacher's Pet (film), dalla sua origine alle sue implicazioni attuali, con l'obiettivo di offrire al lettore una visione completa e contestualizzata di questo argomento attualmente significativo.
Teacher 's Pet | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Teacher's Pet |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2004 |
Durata | 74 min |
Genere | commedia, animazione |
Regia | Timothy Björklund |
Sceneggiatura | Bill Steinkellner e Cheri Steinkellner |
Produttore | Stephen Swofford |
Casa di produzione | Walt Disney Pictures |
Teacher's Pet è un film d'animazione del 2004 diretto da Timothy Björklund, basato sulla serie televisiva Un cane di classe. Il film, che conclude la trama centrale della serie, è stato prodotto da Walt Disney Pictures, e uscito nelle sale il 16 gennaio 2004.
Leonard Helperman è un alunno di quarta la cui madre e maestra, Mary Lou, è stata candidata per un premio per l'insegnamento. Hanno in programma un viaggio in Florida per la fase finale, ma hanno bisogno di lasciare a qualcuno il loro cane, Spot. La signora Helperman non sa che quest'ultimo è in realtà un ragazzo, Scott, suo allievo. Spot non vuole altro che essere un bambino vero; si rivolge così a uno scienziato pazzo, il dottor Ivan Krank, che pensa di poter trasformare gli animali in esseri umani.
Controllo di autorità | LCCN (EN) no2004054767 |
---|