Taylor Holmes

Nel mondo di oggi, Taylor Holmes è ancora un argomento di grande rilevanza e dibattito. Da molti anni Taylor Holmes è oggetto di studio, analisi e riflessione da parte di esperti e studiosi di vari ambiti. La sua importanza ha trasceso confini, generazioni e discipline, diventando un argomento di interesse universale. Nel corso della storia, Taylor Holmes ha suscitato la curiosità e l'interesse dell'umanità e il suo impatto è stato motivo di discussione e riflessione in diversi contesti. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di Taylor Holmes nella società odierna, nonché la sua rilevanza nel passato e la sua potenziale influenza nel futuro.

Taylor Holmes

Taylor Holmes (Newark, 16 maggio 1878Hollywood, 30 settembre 1959) è stato un attore statunitense.

Biografia

Apparso in oltre 50 film a partire dal 1917, fu sposato con l'attrice Edna Phillips, morta nel 1952 e dalla quale ebbe tre figli: Madeline, Phillips (anch'egli attore, morto a 35 anni in una collisione aerea mentre svolgeva il servizio militare nella Royal Canadian Air Force) e Ralph (attore, morto a 30 anni per suicidio).

Morì a 81 anni, nel 1959, pochi mesi dopo aver concluso il doppiaggio del re Stefano nel film La bella addormentata nel bosco.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Taylor Holmes è stato doppiato da:

  • Amilcare Pettinelli in Boomerang - L'arma che uccide, Il bacio della morte, Azzardo, Le foglie d'oro, L'impero dei gangster, Gli uomini preferiscono le bionde, Il cacciatore di fortuna, Tobor - Il re dei robot

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN56820143 · ISNI (EN0000 0000 5177 7611 · LCCN (ENno89004327 · GND (DE1061490483 · BNF (FRcb141876524 (data) · J9U (ENHE987009748187105171