Tages-Anzeiger

La questione di Tages-Anzeiger è un argomento di grande attualità oggi. Sempre più persone sono interessate a saperne di più su Tages-Anzeiger e su come influisce sulla loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Tages-Anzeiger, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti nel campo Tages-Anzeiger, con l'obiettivo di fornire una visione completa e obiettiva su questo argomento. Inoltre, esamineremo anche le ultime tendenze e novità relative a Tages-Anzeiger, in modo che il lettore sia a conoscenza delle informazioni più aggiornate. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Tages-Anzeiger!

Tages-Anzeiger
Logo
Logo
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Linguatedesco
PeriodicitàQuotidiano
FormatoBroadsheet
Fondazione1893
SedeZurigo
EditoreTX Group
ISSN1422-9994
Sito webwww.tagesanzeiger.ch/

Il Tages-Anzeiger, abbreviato anche come Tagi o TA è un giornale svizzero in tedesco che tratta di attualità nazionale. È pubblicato nel Canton Zurigo, in Svizzera.

Il periodico fu pubblicato per la prima volta con il nome di Tages-Anzeiger für Stadt und Kanton Zürich nel 1893.[1][2] Il fondatore era un tedesco, Wilhelm Girardet.[1] Il suo nome attuale, Tages-Anzeiger, fu adottato in seguito.[1]

Il suo proprietario ed editore è Tamedia[2]. Sebbene Tages-Anzeiger sia un giornale nazionale, si concentra principalmente sulla regione di Zurigo.[3]

Note

  1. ^ a b c Ariane Knüsel, Framing China: Media Images and Political Debates in Britain, the USA and Switzerland, 1900-1950, Ashgate Publishing, Ltd., 1º settembre 2012, p. 32, ISBN 978-1-4094-6178-4. URL consultato il 13 aprile 2015.
  2. ^ a b The press in Switzerland, in BBC, 17 maggio 2004. URL consultato il 17 gennaio 2015.
  3. ^ Andreas Mattenschlager e Hubert Riedle, Media construction national identities in Germany and Switzerland, 1946-1995 (PDF), in Conflict and Communication Online, vol. 2, n. 1, 2003. URL consultato il 23 febbraio 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN313430964 · LCCN (ENn84225163 · GND (DE1065225040