Nel mondo di oggi, Télé Paese è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella sfera politica, Télé Paese ha suscitato un interesse senza precedenti. Con un background storico risalente a secoli fa, Télé Paese si è evoluto e adattato alle mutevoli dinamiche della società moderna. Questo articolo cerca di esplorare le molteplici sfaccettature di Télé Paese, dalle sue origini alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di fornire una visione completa di questo argomento e della sua importanza nel mondo contemporaneo.
Tele Paese | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | corso, italiano, francese |
Tipo | generalista |
Target | tutti |
Versioni | Tele Paese 4:3, 16:9 SDTV (data di lancio: 3 novembre 1987) |
Editore | Collettività territoriale della Corsica |
Sito | https://viatelepaese.tv |
Diffusione | |
Terrestre | |
Digitale Tele Paese (UHF 39) |
Tele Paese (![]() DVB-T - FTA 30 SD |
Streaming | |
https://viatelepaese.tv/ | Tele Paese Adobe Flash |
Tele Paese è la prima rete televisiva locale della Corsica. È nata nel 1987 e ha sede a Santa Reparata di Balagna.[1] Il canale trasmette in tutta la Balagna (Alta Corsica) e ha un bacino di utenza di circa 30.000 persone.[2]
L'associazione Tele Paese è nata a Santa Reparata di Balagna il 3 novembre 2006 grazie anche all'Agenzia per lo sviluppo dell'Alta Corsica e con il sostegno di alcuni politici locali come Paul Giacobbi, che si occupò anche dell'inaugurazione. Nel 2013 il canale è diventato una società cooperativa.[2][3]